
Alina Kabaeva, "ho un messaggio per voi": dov'è riapparsa l'amante segreta di Putin

Alina Kabaeva è stata vista in pubblico per la prima volta dallo scorso aprile, quando registrò uno spettacolo televisivo patriottico con il coinvolgimento di alcuni bambini per commemorare i morti della seconda guerra mondiale. Ovviamente la sua riapparizione non è passata inosservata, dato che da tempo si sostiene che Alina sia l’amante di Vladimir Putin: non solo, i due avrebbero messo su una famiglia segreta, con tre figli in comune.
"Putin va al bagno, guardate la sua scorta". Clamoroso sospetto, il video che ha fatto il giro del mondo | Guarda
L’ex ginnasta ritmica, 39 anni, è molto popolare in Russia, per questo ha fatto scalpore il fatto che si sia presentata in pubblico a Sochi, in un campo di addestramento con 28 bambini. Nessuno ovviamente si è azzardato a farle domande sulla vita privata o sulle sanzioni: curiosamente la sua riapparizione è avvenuta subito dopo che su diversi canali Telegram russi è stata etichettata come la “principessa invisibile”. La Kabaeva si è rivolta ai giovanissimi presenti nel campo di Sochi: “Ho un messaggio per voi. Voglio esortare tutti a non arrendersi, a raggiungere i propri obiettivi, a non perdersi d’animo”.
"Ci odiava. E...". Angela Merkel confessa, ecco come e perché ha coperto Vladimir Putin
Alina è stata sanzionata il mese scorso dalla Gran Bretagna, poi a seguire dal Canada e dall’Unione europea. “Si presume che abbia stretto un rapporto personale con Putin”, è la motivazione data dagli inglesi, mentre il ministro degli Esteri canadese, Melanie Joly, inizialmente l’ha definita “una persona molto vicina a Putin”, per poi aggiungere “non so come chiamarla, ma immagino sia la sua partner”. L’Ue invece l’ha etichettata come una “stretta collaboratrice” del presidente russo.
"Putin ha tre mesi di vita": perché la conferma di Steele è una condanna a morte per lo zar
Dai blog

Giustizia privata, né buoni né cattivi
