CATEGORIE

L'aereo monoposto decolla da Poznan: la scritta in cielo per umiliare Putin, il pilota rischia la vita

martedì 17 maggio 2022
L'aereo monoposto decolla da Poznan: la scritta in cielo per umiliare Putin, il pilota rischia la vita

2' di lettura

La beffa per Vladimir Putin arriva dal cielo. Non sarà il Cessna atterrato sulla Piazza Rossa di Mosca il 28 maggio 1987, ma l'anonimo pilota decollato da Poznan ha emulato almeno nello spirito il gesto clamoroso del tedesco dell'Ovest Mathias Rust, imberbe ragazzino che riuscì a violare lo spazio aereo dell'allora Unione Sovietica atterrando a due passi dal Cremlino per mostrare al mondo quanto il colosso comunista fosse un vulnerabile gigante dai piedi d'argilla. 

Andrey Sukhovetsky, chi e come ha ammazzato il super generale di Putin: beffa atroce e colpo durissimo per i russi

La Russia ha perso un pezzo grosso nel corso dell’invasione dell’Ucraina ordinata da Vladimir Putin. Dopo or...

Questa volta è toccato invece a un aviatore presumibilmente polacco, che ha scritto nel cielo con il suo Tecnam P2008 JC lo slogan "Make beer, not war" (fate la birra, non la guerra), con cuoricino finale. A renderlo noto è stato il sito Onet, citando il dati di Flightradar24.com, la "bibbia" degli amanti dei cieli che registra qualsiasi cosa voli sopra la nostra testa. Il pilota partito da Poznan ha usato la fantasiosa rotta del suo velivolo monomotore per dirigersi verso l'Ovest del Paese, tracciando in cielo la scritta.

A un certo punto, infatti, ha cambiato direzione, puntando a Nord Est. In quasi quattro ore di volo, ha meticolosamente virato più volte e completato la frase - registrata sui radar di Flightradar24.com. Nelle circa 40 miglia percorse, dunque, l'apparente non sense delle sue manovre si è composto in un messaggio finale fortissimo. Un palese manifestazione di supporto alla causa ucraina, ma non un tentativo di raggiungere la popolarità. Il pilota infatti, contatto dall'agenzia polacca Pa, non ha voluto rilasciare commenti né rendere note le sue generalità. Forse, e sarebbe del tutto comprensibile, anche per non mettere a rischio la propria incolumità esponendosi alle rappresaglie dei servizi segreti russi.

Moskva, dopo l'affondamento lo sfregio ai russi: "Secondo le convenzioni internazionali..."

Prima di essere affondato, dove era diretto l'incrociatore missilistico russo Moskva? L'account Twitter Tpyxa ri...

La conferma Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Il reggimento presidenziale Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

A DiMartedì DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

tag

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Vladimir Putin schiera la Guardia del Cremlino

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Russia, l'affondo feroce di Vladimir Putin a Macron e Merz: "Deficienti"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Germania, Merz: "Avremo l'esercito più forte di tutti"

"Dobbiamo poterci difendere per non doverci difendere". Con queste parole Friedrich Merz si assume l'impeg...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli