CATEGORIE

Giampiero Massolo, Putin porterà la guerra nel cuore dell'Europa: "Dov'è pronto ad attaccare"

domenica 10 aprile 2022

2' di lettura

Non crede alla guerra frontale Russia-Nato, Giampiero Massolo, ma non esclude un'estensione del conflitto in Ucraina in altri scenari, caldissimi. L'ambasciatore italiano, ex segretario generale della Farnesina e direttore dell'Intelligence (DIS), intervistato dal Messaggero dà la sua spiegazioni alle inquietanti parole dell'ambasciatore russo a Washington, Antonov, secondo cui se l'Europa continuerà a fornire armi a Kiev alimenterà il rischio di una guerra diretta tra Mosca e l'Alleanza atlantica, sul territorio europeo. "Vuole intimidire e minacciare, ben sapendo che una delle regole d'ingaggio precise dell'Occidente nei confronti dell'Ucraina è il non coinvolgimento diretto della Nato nel conflitto".

Federico Rampini a DiMartedì: "Putin non si limiterà all'Ucraina", i suoi veri piani da "fine del mondo"

Vladimir Putin non si vuole limitare all’Ucraina. Ne è convinto Federico Rampini, che è stato ospite...


Basterà però questo per irretire i Cremlino? "Nessuna delle attività dei Paesi membri della Nato si configura come intervento diretto, ma solo come aiuto a un Paese aggredito che chiede di difendersi, e sono tutte attività compatibili con il diritto internazionale e la Carta dell'Onu", sottolinea Massolo, "raffreddando" da questo punto di vista l'allarme bellico. "Questo genere di escalation verbale tende a precostituire un dossier di pretesti. Oggettivamente, però, prima di far leva su coinvolgimenti diretti della Nato, che non ci sono, e affrontare lo scontro diretto, Putin ha tutto un armamentario di possibilità per allargare il conflitto senza entrare in guerra con l'Occidente". 

Josep Borrell, "ho la lista di armi per l'Ucraina". L'Unione europea in guerra militare contro Putin

"Torno con una lista di armi di cui gli ucraini hanno bisogno. E noi la seguiremo". Sono le parole di Josep Bo...


Quali sono queste possibilità di allargare il conflitto in Occidente? Vladimir Putin, spiega l'ambasciatore Massolo, "può creare problemi in altri scenari di crisi come il Sahel, dove operano i mercenari del Gruppo Wagner, o in Siria, nelle Repubbliche caucasiche e nei Balcani, in Bosnia Erzegovina, fomentando le ambizioni della parte serba" contando peraltro sul sostegno diretto del presidente serbo appena eletto Vucic. Inoltre, conclude Massolo, Mosca "potrebbe ricorrere a un'altra tipologia di armi, biologiche o chimiche. L'opzione nucleare sarebbe estremamente grave e appare remota. C'è un dopoguerra anche per Putin e ricorrere a un'arma ancorché di teatro, ma nucleare, rischierebbe di comprometterlo".

La tregua è più vicina Putin e Zelensky cedono: pace, verso i negoziati diretti

Diplomazia a San Pietro Trump e Zelensky, incontro ai funerali del Papa: momento storico

A San Pietro Zelensky, come si presenta vestito ai funerali di Papa Francesco

tag

Putin e Zelensky cedono: pace, verso i negoziati diretti

Carlo Nicolato

Trump e Zelensky, incontro ai funerali del Papa: momento storico

Zelensky, come si presenta vestito ai funerali di Papa Francesco

Papa Francesco, dietro il feretro si gioca il risiko mondiale

Fausto Carioti

Trump, Macron cerca di imbucarsi al faccia a faccia con Zelensky: allontanato

Macron colpisce ancora. Ennesima figuraccia per il galletto francese. Questa volta in Vaticano, dove l'inquilino del...

Funerali del Papa, i vertici per la Pace dentro San Pietro

Momento di incontri. I funerali di Papa Francesco sono stati anche l'occasione per faccia a faccia costruttivi. Oltr...

Apple parlerà indiano: scacco alla Cina

Donald Trump si lascia blandire e sembra incamminarsi (prudentemente) sulla “via del cotone”. Con 60 milioni...
Antonio Castro

Putin e Zelensky cedono: pace, verso i negoziati diretti

Il quarto incontro tra l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff e il presidente russo Vladimir Putin è avv...
Carlo Nicolato