Ucraina, "ora i russi puntano sui missili Kalibr". Andrea Margelletti: "Ecco che cosa significa"

lunedì 7 marzo 2022
Andrea Margelletti

Andrea Margelletti

1' di lettura

"Missili da crociera Kalibr, probabilmente lanciati dalle unità navali russe nel Mar Nero, hanno colpito l’aeroporto di Vinnytsia, nell'omonimo Oblast, nella parte centrale dell’Ucraina", scrive Andrea Margelletti nel suo "Punto strategico" su La Stampa. Una azione militare, prosegue il presidente del Cesi  (Centro studi internazionali) che "probabilmente fa parte di una iniziativa più ampia mirante a rendere inutilizzabili tutte le infrastrutture aeroportuali militari ucraine, al fine di azzerare le capacità operative dell’aeronautica di Kiev che, nonostante le perdite, sarebbe ancora parzialmente attiva".

Ucraina, "nessun cameriere di Putin dopo Zelensky": la previsione della prof di Harvard, cosa ci aspetta

"Non ce la farà a instaurare un governo fantoccio": Vladimir Putin non riuscirà a prendere il co...

Ma intanto è un fatto che "nel corso delle ultime 24 ore" le forze armate russe hanno "rallentato il ritmo dell’offensiva terrestre, probabilmente al fine di riorganizzare e rinforzare le linee di supporto logistico, duramente provate nel corso di questi 11 giorni di combattimenti. Infatti, la logistica si è rivelata essere, fino a questo momento, una delle principali criticità dell’intera operazione militare russa, con evidenti limiti all’avanzata di numerosi convogli terrestri dovuti proprio alla mancanza di rifornimenti di carburante, munizioni e cibo".

Ucraina, Domenico De Masi: "Putin? Troppo facile dire che è pazzo, cosa ci ha portato alle soglie del baratro"

Dire che Vladimir Putin è un pazzo è troppo facile e non aiuta a comprendere a fondo ciò che sta ac...

Infine, conclude Margelletti, "per quanto concerne la direttrice principale dei combattimenti, quella che punta a prendere la capitale Kiev, nelle ultime ore i progressi sul campo da parte delle forze russe sembrerebbero essere estremamente limitati. Al momento le truppe ucraine sono riuscite ad impedire un accerchiamento della capitale dal lato orientale, mentre proseguono invece gli scontri nel distretto di Irpin, collocato a circa 30 chilometri a Nord-Ovest del centro di Kiev".

Che tempo che fa, Shevchenko in lacrime per l'Ucraina: "Non riesco a vedere, scusate". E Fazio si commuove

Nel blocco dedicato alla guerra in Ucraina, Fabio Fazio ha avuto un ospite d'eccezione a Che tempo che fa su Rai 3, ...