"Noi italiani abbiamo sempre rimosso l’idea della guerra. Invece bisogna essere preparati". Il generale Marco Bertolini, paracadutista e già comandante delle Forze speciali, intervistato dal Giorno, parla della guerra in Ucraina, mettendo in guardia anche il nostro Paese. Riferendosi agli Stati Uniti di Joe Biden, poi, il generale ha spiegato: "Premono verso una riedizione della Guerra fredda e l’Europa in questo senso rischia di essere un campo di battaglia".
Mezz'ora in più, Matteo Salvini: "La Russia? Dovevamo dialogare per non regalarla alla Cina", cosa cambia adesso
"Un conto è avere rispetto per la storia e la cultura della Russia, un conto è tutelare le imprese it...Parlando della rischio che la guerra degeneri fino al ricorso al nucleare, Bertolini è stato piuttosto rassicurante: "Qualche scaramuccia è teoricamente possibile, per quanto improbabile, ma a nessuno conviene un conflitto nucleare. È l’estrema ratio". E ancora: "Proprio perchè sono potenze nucleari Usa e Russia non sono mai venute direttamente alle mani. Hanno rischiato con la crisi dei missili di Cuba. Poi stop".
Vladimir Putin attiva l'allerta nucleare? "Può diventare pericoloso": la risposta dura degli Usa, l'ombra di una guerra mondiale
"La mossa di Vladimir Putin sul nucleare rischia di mettere in campo forze che, nel caso di un errore di calcolo, p...L'unica via d'uscita, secondo il generale, è rappresentata dal dialogo e dalla diplomazia: "Bisogna insistere sul negoziato come in ogni guerra. Si tratta e ognuno rinuncia a qualcosa". L'invio di uomini e armi dall'Occidente in Ucraina, infine, non sarebbe ben visto dallo zar: "Sarebbe letto dalla Russia come un atto di guerra. La presenza di militari americani per anni è stato uno degli elementi che ha suscitato irritazione".