
Sudafrica, è morto Desmond Mpilo Tutu: era uno dei simboli della lotta contro l'apartheid

Desmond Mpilo Tutu è morto. Il premio nobel e uno dei simboli della lotta all'apartheid, nonché il primo arcivescovo anglicano nero di città del Capo, se n'è andato all'età di 90 anni. Tutu ha sempre lottato per difendere gli oppressi e coloro che non avevano diritti.
"Allah Akbar" e coltellate ai passanti. Terrore a Oslo, ferisce tre persone e viene ucciso dalla polizia
Diverse le sue iniziative politiche rivolte ad abbattere le differenze tra bianchi e neri nel Paese che lo hanno portato a ricevere il Nobel per la Pace nel 1984. Non solo, perché l'arcivescovo è stato anche presidente della commissione Truth and Reconciliation Commission che aveva il compito di indagare sulla violazione dei diritti umani.
Enzo Almeni, ecco chi era il kamikaze di Liverpool: l'islam non c'entra? La più terrificante delle piste
Suoi gli scritti Crying in the wilderness (1982) e Hope and suffering (1983), No future without forgiveness (1999) e God has a dream: a vision of hope for our time (2004). Sarebbe stata coniata da lui la frase Rainbow Nation, nazione arcobaleno, per descrivere il suo Paese.
"Costretta a cavalcargli la faccia. E i capezzoli...": Epstein, il racconto-horror della vittima in tribunale
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
