CATEGORIE

Miss Universo, il trionfo di Harnaaz Sandhu: dall'India, una bellezza da togliere il fiato

lunedì 13 dicembre 2021
1' di lettura

L'indiana Harnaaz Sandhu è stata incoronata 70esima Miss Universo, superando circa 80 concorrenti in un concorso che è stato toccato dalla politica e dalla pandemia. La precedente Miss Universo in carica, la messicana Andrea Meza, ha incoronato la nuova miss, un'attrice di Bollywood, nella località turistica israeliana di Eilat sul Mar Rosso. Il concorso si è tenuto nel cuore della notte, concludendosi alle 5 ora locale, per adattarsi al programma della prima serata negli Stati Uniti. Sandhu ha detto di sentirsi "sopraffatta perché sono passati 21 anni da quando l'India ha ottenuto la corona di Miss Universo e sta accadendo proprio ora". Il concorso ha attirato l'attenzione nelle ultime settimane anche per altri motivi. Un boicottaggio guidato dai palestinesi aveva esortato i concorrenti a saltare l'evento per protestare contro il trattamento israeliano dei palestinesi. Alla fine, solo la Malesia, Paese a maggioranza musulmana con stretti legami con i palestinesi, non ha inviato un rappresentante, citando la situazione globale del Covid-19. Il governo sudafricano, che sostiene fortemente la causa palestinese, ha ritirato il sostegno alla rappresentante del Paese per la sua partecipazione.

Nuovi mondi Dazi, ecco chi brinda per le tariffe di Trump

La tragedia India, valanga nel nord: almeno 4 morti

L'indiano Dommaraju Scacchi, il nuovo campione del mondo ha 18 anni: è il più giovane nella storia

tag

Dazi, ecco chi brinda per le tariffe di Trump

Carlo Nicolato

India, valanga nel nord: almeno 4 morti

Scacchi, il nuovo campione del mondo ha 18 anni: è il più giovane nella storia

Ape, l'estremismo verde fa un'altra vittima: il mitico motocarro scappa in India

Claudia Osmetti

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon