
Nokia "indistruttibile" ingoiato, per 4 giorni nello stomaco: il dramma di un uomo, come lo hanno estratto

Skender Telaku, che di mestiere fa il medico, non credeva ai suoi occhi quando si è trovato di fronte un uomo che aveva ingoiato un telefonino. Per questo ha voluto condividere quanto successo su Facebook: la storia merita perché è ai confini della realtà, ma è assolutamente vera, come si può certificare dalle foto pubblicate dal dottore sui social.
In pratica un 33enne di origini albanesi si è presentato all’ospedale di Pristina, in Kosovo. È qui che ha avuto inizio la vicenda che ha ormai fatto il giro del mondo: l’uomo aveva ingoiato un Nokia 3310, lo storico modello che era ritenuto “indistruttibile”, tanto da essere il più famoso della sua epoca. Ma non è finita qui, perché questo 33enne non si è limitato soltanto a ingoiare il telefonino: ha aspettato ben quattro giorni prima di capire di dover andare in ospedale per tentare di rimuoverlo dal suo stomaco.
Superata l’incredulità iniziale, i medici si sono dati da fare e l’operazione è stata un successo, che tra l’altro non era affatto scontato: l’uomo rischiava seriamente di perdere la sua vita. I timori maggiori erano legati soprattutto alla batteria del Nokia: “Abbiamo estratto il cellulare in tre parti separate - ha dichiarato il dottor Telaku - per via endoscopica, senza incisioni. Nessuna complicazione”.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
