Una donna di 73 anni è morta in Spagna a causa della cosiddetta "febbre del Nilo". Di cosa si tratta? E' un'infezione provocata da un virus presente negli uccelli, che può essere trasmessa all'uomo attraverso la puntura di zanzare infette. Al momento, purtroppo, non esiste una terapia specifica contro questa malattia, che può colpire anche i cavalli. La "febbre del Nilo" risulta parecchio pericolosa, in alcuni casi fatale, soprattutto per i soggetti anziani o immunodepressi.
Zampirone contro le zanzare, "gravi rischi per la salute": come non dovete mai usarlo
Per "combattere" le zanzare che entrano nelle nostre case durante l'estate siamo soliti usare qualsiasi me...Come fare a riconoscerla? I sintomi dell'infezione sono simili a quelli influenzali: febbre, mal di testa, dolori muscolari. A cui si aggiungono però anche quelli più gravi, come difficoltà respiratorie, tremori, meningite ed encefalite. Stando ai dati dell'Organizzazione mondiale della Sanità, circa l'80% delle persone infette è generalmente asintomatica, mentre il restante 20% manifesta un peggioramento delle proprie condizioni di salute.
Meteo e variante delta, ondata di raffreddore e tosse: coronavirus, verso il caos in Italia?
La fine del caldo e il brusco calo delle temperature,a partire da domani, potrebbero portare con sé delle consegu...Il decesso della 73enne spagnola rappresenta il primo caso di morte per questa malattia nel 2021 in Spagna. A dare la tragica notizia sono state l'agenzia di stampa Efe e il quotidiano Abc, che hanno citato fonti vicine alla famiglia della vittima. Le autorità sanitarie dell'Andalusia, inoltre, hanno spiegato che la donna deceduta aveva patologie pregresse gravi. Non è la prima volta comunque che si sente parlare di questa infezione in Spagna: è presente soprattutto in alcune regioni del centro-sud, in particolare in Andalusia. E la maggiore incidenza di solito si registra tra fine agosto e inizio settembre. I casi riportati quest'anno sono tre.