
Errore nella fecondazione in vitro, ecco che figlio mette al mondo: il caso che sconvolge la Russia

Una storia piuttosto singolare arriva dalla Russia, dove una donna ha dato alla luce un figlio non suo a causa di un errore durante la fecondazione in vitro. È accaduto a Olga Alyokhina, una 33enne che si è sottoposta alla fecondazione in vitro a causa delle difficoltà a rimanere incinta: stando a quanto riporta il Sun, ci sono voluti due anni per accertare che il bambino non era il figlio biologico della donna.
"Paris Hilton è incinta": a 40 anni, la svolta grazie a "trattamenti segreti". Fuga di notizie, cos'ha fatto negli ultimi sei mesi
La scoperta del gruppo sanguigno, seguita da un test del Dna, ha confermato che alla 33enne russa è stato impiantato l’embrione di un’altra paziente: ora Olga vuole sapere giustamente se il suo bambino è nato e dov’è, per questo ha deciso di rendere pubblica la storia, nella speranza di rintracciare la donna con cui è avvenuto lo scambio. I primi sospetti erano stati maturati dalla 33enne subito dopo aver partorito Denis, nel novembre del 2019: lei e il compagno erano rimasti sorpresi nell’apprendere che il gruppo sanguigno del figlio fosse A, mentre quello della donna B e del marito 0.
Poi un test del Dna ha confermato la teoria della coppia: quel bambino non è il loro figlio biologico. “Ero in un profondo stato di choc - ha dichiarato Olga - non rinuncerei mai a Denis, l’ho allattato ed è il nostro figlio tanto atteso. Però i veri genitori di Denis hanno il diritto di sapere. Se riuscissimo a rintracciarli, mi piacerebbe frequentarli”. Olga e suo marito hanno ottenuto un risarcimento di quasi 30mila sterline dal Centro perinatale regionale di Chelyabinsk.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
