CATEGORIE

Germania distrutta dalle alluvioni, una sconvolgente indiscrezione: che fine hanno fatto i 1.300 dispersi

venerdì 16 luglio 2021
2' di lettura

Continua a salire drammaticamente il bilancio delle alluvioni che in poche ore hanno spazzato via interi Paesi in Germania e distrutto le regioni occidentali. Si parla ora di oltre 80 morti, la ma tragica conta è purtroppo ancora parziale. All'appello mancano in fatti 1.300 persone ancora ufficialmente disperse a diverse ore dalle bombe d'acqua. Come riporta il giornale Bild, e come testimoniano le migliaia di video impressionanti comparsi sui social network quasi in tempo reale, la zona con il più alto numero di abitanti non ancora rintracciati è quella di Ahrweiler.

 

C'è però una nota di speranza, come spiegato anche da un portavoce dell'amministrazione locale: il motivo della loro scomparsa sarebbe da ricondurre alla violenza del maltempo che ha letteralmente tagliato fuori dal mondo la zona, interrompendo non solo le comunicazioni fisiche su strada, ma anche la rete di telefonia mobile e le connessioni internet. Questo però spiega ancora meglio l'entità della sciagura, visto che molte persone nelle zone sommerse dalle precipitazioni (le strade sono state allagate da veri e propri fiumi d'acqua altri fino a 2 metri) non potranno essere raggiunte e soccorse dai mezzi dei vigili del fuoco e dell'esercito se non tra qualche ora.

 

Per molti di loro, intrappolati in case a rischio crollo, potrebbe essere troppo tardi. "Moltissime persone sono scappate senza poter prendere il loro cellulare - ha aggiunto Wolfram Leibe, sindaco di Treviri, una delle città più colpite da piogge ed esondazioni - e quindi non tutti coloro che si trovano in emergenza in queste ore sono state nelle condizioni di farsi vive. 

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Preoccupazione Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Nel vicentino Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

tag

Maltempo a Varese, vigili del fuoco al lavoro dopo l'esondazione dell'Olona

Maltempo, Lago Maggiore a rischio: già uscito negli scorsi giorni a Pallanza

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

Maltempo a Milano, un albero cade sull'ingresso di una scuola

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon

Putin, "il suo vero obiettivo": a breve l'offensiva terminale

La strada della pace passa dal Vaticano, ma forse Vladimir Putin non ha alcuna intenzione di imboccarla, al di là...

Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Diverse persone sono rimaste uccise a Vancouver e decine di altre ferite, quando un'automobile è piombata sul...

Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Per fortuna, i luoghi hanno la loro storia, e alcune volte anche la loro metafisica. Nel caso della Basilica di San Piet...
Giovanni Sallusti