Vincono 210 milioni di euro alla lotteria ma non possono ritirare il premio. Due fidanzati di Brighton, in Inghilterra, hanno visto sfumare il sogno di una vita: quello di vincere alla lotteria. I protagonisti della storia si chiamano Liam McCrohan e Rachel Kennedy, rispettivamente 21 e 19 anni. I due sono da tempo giocatori abituali di Euromillions, una lotteria molto diffusa in tutta Europa e simile al nostro Superenalotto. Erano ben cinque settimane che i fidanzati avevano deciso di giocare sempre la stessa combinazione di numeri (6, 12, 22, 29, 33, più i numeri 'stella' 6 e 11). Combinazione che poi è risultata vincente sabato scorso.
Gratta e vinci, vinti 100mila euro con una giocata minima. È la seconda volta nello stesso luogo, solo un caso? Tam tam in tutta Italia
Clamoroso colpo di fortuna a Modena: una giocata minima al Gratta e vinci "Il miliardario" ha garantito a un s...Nonostante abbia indovinato i numeri vincenti, però, la coppia non potrà riscuotere i 210 milioni guadagnati. Come riporta il Mirror, infatti, c'è di mezzo un clamoroso errore tecnico, per cui la giocata vincente in realtà non è mai stata effettuata. La coppia, infatti, era solita tentare la fortuna online, pagando con una carta prepagata. Il problema, però, è che questa volta il pagamento non era andato a buon fine: l'importo della giocata superava il saldo della carta.
Gratta e vinci, colpo da 500mila euro e sospetto pazzesco: tutti i biglietti vincenti in quella provincia? Ecco quale
Una clamoroso, ambitissima, botta di fortuna. Trattasi di lotterie, grattini, gratta e vinci. E il Reatino, la provincia...E poi oltre al danno la beffa. A Rachel era anche arrivato l'sms da parte di Euromillions che le comunicava la vittoria. "Continueremo a giocare, ma cambiando la combinazione e senza troppe speranze: non siamo fortunati al gioco e anche questa volta ce ne siamo resi conto - ha raccontato la coppia - Avevamo già iniziato a pensare come spendere tutti quei soldi e non ci eravamo ancora accorti che la giocata non era andata a buon fine".