CATEGORIE

Beirut, l'agghiacciante sospetto del presidente libanese: "Possibile interferenza esterna con un missile o una bomba"

venerdì 7 agosto 2020
Beirut, l'agghiacciante sospetto del presidente libanese: "Possibile interferenza esterna con un missile o una bomba"

1' di lettura

Qualcosa sull'esplosione di martedì 4 agosto a Beirut sembra muoversi. Il presidente libanese, Michel Aoun, non esclude l’ipotesi di un’interferenza esterna: "La causa delle esplosioni ancora non è stata determinata - ha messo le mani avanti interpellato dalla stampa - dato che esiste la possibilità che si sia prodotta un’interferenza esterna attraverso un missile, una bomba, o una qualsiasi altra azione". Ma c'è di più perché il presidente ha confessato di aver chiesto al suo omologo francese Emmanuel Macron "le immagini aeree dell’esplosione, se non le hanno, chiederemo ad altri paesi per determinare se si sia trattato di un attacco esterno".

Nonostante questo Aoun ha ribadito di rifiutare un'inchiesta internazionale su quanto accaduto, perché "farebbe diminuire le possibilità di arrivare alla la verità".  E ancora: "Serve un’atmosfera appropriata" per la costituzione di un governo di unità nazionale, in quanto un esecutivo siffatto "non può raggiungere in seguito i livelli di divisione ai quali abbiamo assistito con i governi presidenti".

L'annuncio di Netanyahu Israele, cessate il fuoco in Libano: "Ma se Hezbollah attacca, colpiremo". Il vero obiettivo è l'Iran?

Colpo durissimo Libano, raid su Beirut: 12 morti. "L'obiettivo era il leader di Hezbollah ma è fallito"

Dopo Nasrallah Naim Qassem "un morto che cammina": chi è il nuovo capo di Hezbollah

tag

Israele, cessate il fuoco in Libano: "Ma se Hezbollah attacca, colpiremo". Il vero obiettivo è l'Iran?

Libano, raid su Beirut: 12 morti. "L'obiettivo era il leader di Hezbollah ma è fallito"

Naim Qassem "un morto che cammina": chi è il nuovo capo di Hezbollah

Beirut, devastante missile Idf: edificio di 8 piani collassa in un batter d'occhio, il video

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

È il Partito laburista australiano del premier Anthony Albanese a incassare la vittoria alle elezioni politiche. ...

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

A Mosca si avvicina il 9 maggio, data in cui la Russia commemora gli 80 anni dalla vittoria sovietica nella Seconda guer...

Nigel Farage alla conquista del Regno Unito

Se ci fossero elezioni generali a breve nel Regno Unito, Nigel Farage ne uscirebbe quasi certamente come il nuovo primo ...
Daniele Capezzone

Afd, perché è folle dichiarare il partito "pericoloso"

Qualcuno dovrebbe chiedere scusa a JD Vance. Ricordate l’affondo del vicepresidente americano a Monaco sull’...
Giovanni Sallusti