
Coronavirus, la testimonianza di Richard Quest: "Nebbia nel cervello, cosa succede dopo la guarigione"

È guarito dal coronavirus, ma deve fare i conti con le conseguenze. Richard Quest, giornalista della Cnn, è risultato positivo al Covid-19 lo scorso aprile, ma ora riscontra una serie di terribili disturbi. Il giornalista parla di una “tosse ansimante dritta dalle vie respiratorie”. "A metà maggio avevo gli anticorpi – ha spiegato Quest al Messaggero – quindi non posso prendere più il virus e non posso trasmetterlo. Ma c’è un ritorno, un riproporsi dei sintomi, e da maggio li ho avuti due o tre volte”.
"La grande menzogna sulla seconda ondata". Coronavirus, la bomba di Giulio Tarro
Ma i brutti fastidi non finiscono qui, perché Quest parla addirittura dell'effetto goffaggine: "Prendo una cosa e sbatto la mano, inciampo nelle sedie, perdo l’equilibrio per strada, e in tutti questi casi le cose sono perfettamente davanti a me”. E ancora: “Sono sempre stato un po’ goffo, ma qui ho anche una confusione, quella che Anthony Fauci chiama nebbia nel cervello, non è smarrimento, ma più un fermarsi, un com’era? Ah ecco, come se la mente diventasse un po’ brumosa. Ma poi dopo pochi secondi vai avanti”.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
