CATEGORIE

L'Iran detta i tempi all'Onu."Di nucleare parleremo ad agosto"

Ahmadinejad "calendarizza" le trattative dopo le sanzioni del 9 giugno scorso
di Roberto Amaglio mercoledì 30 giugno 2010
L'Iran detta i tempi all'Onu."Di nucleare parleremo ad agosto"

2' di lettura

Che l’Iran di Ahmadinejad non abbia mai tenuto in gran considerazione le sanzioni dell’Onu e del 5+1 lo si sapeva, ma che il leader mediorientale si permettesse di dettare l’agenda e la calendarizzazioni delle trattative rappresenta probabilmente una novità assoluta. Minimizzando le sanzioni ai danni dell’Iran decise dall’Onu il 9 giugno scorso, infatti, Ahmadinejad si è detto disponibile a tornare al tavolo delle trattative sul nucleare con i Paesi del 5+1, ma solo a partire dalla seconda metà del mese di Ramadan, cioè fra circa due mesi. Una strategia “intimidatoria” spiegata dallo stesso capo del Governo di Teheran. “Hanno voluto alzare un bastone per minacciarci - tuona il presidente - e questo è stato un atto immorale. Ecco perché, pur essendo pronti a tornare al tavolo delle trattative con i 5+1, ritarderemo il loro inizio fino alla seconda metà del sacro mese di Ramadan”. Del resto per il Capo del Governo iraniano le sanzioni sono solo un espediente per distrarre l’opinione pubblica internazionale dai “crimini del regime sionista israeliano” (leggasi blitz sulla Flottiglia). “Abbiamo materiale tale da costruire due bombe atomiche? Gli Usa hanno ammassato migliaia di bombe atomiche e ora hanno così tanta paura di due ordigni nucleari?”, ha quindi chiuso il suo affondo Ahmadinejad riferendosi al dossier presentato dall’uomo Cia Leon Panetta sul potenziale atomico dell’Iran. Tavolo di lavoro – Trattative che, secondo Ahmadinejad, ripartiranno solo ad agosto. Tuttavia l’Iran ha avanzato un’altra richiesta: oltre ai sei rappresentanti del Consiglio di Sicurezza (Usa, Russia, Cina, Francia, Gran Bretagna e Germania), ai colloqui sulla sicurezza dovrebbero partecipare anche Turchia e Brasile, ossia i due Paesi che si erano detti disposti a dare vita a uno scambio di combustibili nucleari proprio con l'Iran.

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Nel mito Ancelotti, addio Real: entra nella leggenda, chi allenerà

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

tag

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Orrore su orrore. L’ufficio del procuratore generale di Kiev ha dichiarato al sito d’inchiesta Important Sto...

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

Alta tensione tra Trump e Amazon sull’ipotesi che il colosso del commercio on line possa inserire nel dettaglio de...

Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

Sarebbero "diverse" le vittime di una sparatoria avvenuta a Uppsala. Lo riferisce l’emittente svedese St...

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il massiccio blackout che ha interessato la penisola iberica a partire dalla mattinata di ieri ha causato la morte di al...