CATEGORIE

Anche in Svizzera si parla di vietare il Burqa

Dopo il Belgio, un cantone vara la proposta. E in Francia si va avanti
di Roberto Amaglio sabato 8 maggio 2010

1' di lettura

Si allarga il partito europeo del "no-burqa". Dopo che il governo belga ha approvato il divieto del velo integrale in pubblico, presto anche in Svizzera verrà discussa a livello federale la stessa ipotesi. Il parlamento del canton Argovia, nord della Svizzera, ha infatti approvato una mozione in tal senso che verrà presentata alla camera alta del parlamento federale svizzero (l'organo che rappresenta i 26 cantoni). La proposta del singolo cantone è stata approvata dai suoi membri con 89 voti a favore e 26 contrari. Ma l'iniziativa belga e del cantone svizzero non sarà isolata in Europa. A breve, infatti, anche il parlamento francese si appresterà a discutere una misura simile. Nonostante il parere contrario del Consiglio di stato, infatti, Sarkozy non ha alcuna intenzione di abbandonare la sua linea dura contro il burqa, come del resto affermato dal portavoce Luc Chatel lo scorso 22 aprile al termine del consiglio dei ministri.

dati alla mano Vienna, così l'islam conquista le scuole

tensione a mestre Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Resistenza? I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

tag

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Mauro Zanon

Mestre, rivolta dei bengalesi: minacce e maiali

Claudia Osmetti

I pro Pal padroni del 25 aprile violento, ma la sinistra li difende

Pietro Senaldi

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Ungheria fuori dalla Cpi: il voto è un terremoto

"Il Parlamento ungherese ha appena votato per ritirarsi dalla Corte penale internazionale (Cpi)". È qua...

Il capolavoro di Rothko da 50 milioni, choc al museo: chi l'ha danneggiato

I musei possono essere posti pericolosi, soprattutto per i genitori di figli un po' troppo vivaci. A Rotterdam un ba...

Macron si imbuca pure al Conclave

Sgomita, sgomita, prima o poi Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie...
Andrea Morigi

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

«C’è la possibilità che sia stato un attacco informatico. Ma non è stata confermata&raq...
Michele Zaccardi