CATEGORIE

Nuove sanzioni degli Usa contro Pyongyang

La decisione a quattro mesi dall'affondamento della corvetta Cheonan. Da domenica esercitazione navale congiunta con la Corea del Sud
di Roberto Amaglio sabato 24 luglio 2010

2' di lettura

I tempi della risoluzione sono stati lunghi ma, a distanza di quattro mesi dall’affondamento della corvetta sudcoreana Cheonan che costò la vita di 46 persone, gli Stati Uniti hanno lanciato un duro monito al regime della Corea del Nord. Al termine dell’incontro sulla sicurezza avuto con il segretario alla Difesa Robert Gates e le controparti sudcoreane, Yu Myung-hwan e Kim Tae-young, il segretario di Stato americano Hillary Clinton ha annunciato in conferenza stampa a Seul "il varo delle misure per prevenire la proliferazione di Pyongyang, fermandone le attività illecite di recupero dei fondi e scoraggiandone possibili azioni provocatorie". Risolutezza Clinton – "Abbiamo definito sanzioni specifiche che hanno lo scopo di destabilizzare le politiche del governo, esercitando pressione sull’isolato regime comunista e non a danno della popolazione. È uno schema che punta a rafforzare la nostra esecuzione delle risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell’Onu numero 1718 e 1874". Infatti di misure repressive nei confronti della Corea del Nord sono già state prese, in occasione dei due test nucleari effettuati nel 2006 e nel 2009. I risultati, però, sono sotto gli occhi di tutti. Proprio per far capire al governo di Pyongyang che questa volta gli Usa non stanno scherzando, da domenica 25 luglio gli americani e la Corea del Sud terranno quattro giorni di esercitazioni navali congiunte nelle acque del mar del Giappone, con tanto di supporto aereo e impiego della portaerei USS George Washington a propulsione nucleare; un’iniziativa che non è affatto piaciuta né alla Corea del Nord né alla Cina. “Un tentativo di invasione” ha tuonato la tv di Stato di Pyongyang, mentre la Cina ha “invitato le parti a mantenere la calma e a evitare azioni che possano esasperare le tensioni regionali”.

Robe da regime Corea del Nord, Kim Jong-un "ruba" e trasmette la Premier League? Ecco come: sconcertante

L'asse del male Corea del Nord-Russia, le inquietanti foto satellitari: cosa svelano, perché il mondo ha paura

Accerchiato Kim Jong-un, chi lo vuole morto: senza precedenti in Corea del Nord, la foto che spiega tutto

tag

Corea del Nord, Kim Jong-un "ruba" e trasmette la Premier League? Ecco come: sconcertante

Corea del Nord-Russia, le inquietanti foto satellitari: cosa svelano, perché il mondo ha paura

Kim Jong-un, chi lo vuole morto: senza precedenti in Corea del Nord, la foto che spiega tutto

Leoluca Orlando sale sulla nave Ong per attaccare il governo: "L'Ue sanzioni l'Italia"

Hamas e la crudele sceneggiata del video dell'ostaggio

Neppure un nuovo accordo fra gli Stati Uniti e l’Iran in merito al programma nucleare della Repubblica islamica me...
Amedeo Ardenza

L'Iran adesso ci crede: "Con gli Usa buon incontro"

Un clima costruttivo, stando a quanto ha fatto intendere la delegazione di Teheran, e appuntamento a sabato prossimo in ...
Dario Mazzocchi

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Dalla guerra dei dazi alla guerra dei cieli: le compagnie aeree della Cina hanno iniziato a rispedire gli aerei Boeing n...

Putin, la "tregua" è una pioggia di fuoco russa sull'Ucraina

Una impressionante pioggia di fuoco sull'Ucraina: è scaduta alle 23 ore italiana la 'tregua di Pasqua'...