CATEGORIE

Allevatori bavaresi in rivolta: "No alle Olimpiadi del 2018 nel nostro Paese"

La cittadina di Garmisch-Partenkinchen è nella rosa delle favorite per ospitare i giochi invernali. I contadini non cedono e creano l'associazione "Nolympia"
di bonfanti ilaria sabato 31 luglio 2010

2' di lettura

Gli allevatori bavaresi si sono schierati in prima fila contro la proposta di candidatura del paese Garmisch-Partenkinchen per le prossime Olimpiadi invernali del 2018. E, nemmeno l'intervento del Governatore bavarese, Horst Seehofer, è riuscito a convincere gli infuriati proprietari di pascoli che non intendono cedere i loro terreni per "cementificare con gli impianti in vista dei giochi Olimpici". Uno dei 20 allevatori, durante un intervento televisivo, ha così dichiarato che lui e tutti i suoi colleghi non sono disposti, "per nulla al mondo", a destinare le  loro proprietà perché non vogliono "vederle trasformate in parcheggi e impianti destinati ad accogliere i giochi per svolgere le Olimpiadi" che hanno definito "un circo equestre di due settimane". Lo scontro sembra ormai avere assunto dimensioni di carattere nazionale ed è riportato anche su "Berliner Zeitung" che, alludendo alla rivolta dei contadini protestanti del lontano 1525, parla di una nuova "rivolta dei contadini", in queste circostanze bavaresi. Gli allevatori, nel frattempo, avrebbero creato l’associazione "NOlympia" con il preciso obiettivo di contrastare i piani del Governo regionale, facendo anche ricorso, se necessario, all’arma del referendum. Uno dei promotori del gruppo "NOlympia", Axel Doering, ha definito "un’insensatezza la candidatura per le Olimpiadi invernali del 2018" e ha continuato a sottolineare che "l'anno prossimo, già con i Mondiali di sci alpino, avremo un assaggio di quello che riserverebbero le Olimpiadi invernali". Naturalmente la lobby degli albergatori preme in favore della candidatura della cittadina bavarese, ma Doering si dice sicuro di vincere l’eventuale referendum perché, rispetto all'inzio, nel frattempo, l’atteggiamento degli abitanti è decisamente mutato. "Lo scorso anno"- ha spiegato Doering- "due terzi della popolazione erano a favore dei Giochi invernali, ma, dopo l'arroganza mostrata dai sostenitori della candidatura, la situazione si è completamente rovesciata".

Così non va Attilio Babieri: altra mazzata sugli allevatori, stalle equiparate alle fabbriche

Così non va Ue, altra mazzata sugli allevatori: le stalle equiparate alle fabbriche

Agricoltori Prima di domani, Mario Giordano inchioda l'Ue: "Cosa abbiamo visto il 29 dicembre"

tag

Attilio Babieri: altra mazzata sugli allevatori, stalle equiparate alle fabbriche

Attilio Barbieri

Ue, altra mazzata sugli allevatori: le stalle equiparate alle fabbriche

Prima di domani, Mario Giordano inchioda l'Ue: "Cosa abbiamo visto il 29 dicembre"

Roberto Tortora

Agroalimentare, gli allevatori hi-tech della Valtellina in stalla con smartphone e app

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon

Putin, "il suo vero obiettivo": a breve l'offensiva terminale

La strada della pace passa dal Vaticano, ma forse Vladimir Putin non ha alcuna intenzione di imboccarla, al di là...

Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Diverse persone sono rimaste uccise a Vancouver e decine di altre ferite, quando un'automobile è piombata sul...