CATEGORIE

San Francisco mette al bando il giochino dell'Happy Meal

Per contrastare l'obesità infantile la città americana vieta di associare regali e sorprese ai menu per bambini di McDonald's
di Eleonora Crisafulli venerdì 5 novembre 2010

2' di lettura

Per contrastare l'eccessiva diffusione di obesità infantile, la città americana di San Francisco mette al bando il giochino dell'Happy Meal. Il consiglio cittadino ha approvato all’unanimità un’ordinanza che vieta alle catene di fast-food (non solo il McDonald’s) di associare regali e sorprese al cibo ad elevato apporto calorico, di sodio o di grassi. Con l'intento di scindere il binomio cibo-giocattolo, lo scorso aprile il consiglio dei supervisori della Contea di Santaclara, in California, aveva già vietato la sorpresa dell'Happy Meal. Il provvedimento ha ricevuto un grandissimo sostegno popolare a San Francisco. McDonald’s invece ha manifestato apertamente il proprio dissenso e malcontento per l'iniziativa: il leader dei fast-food sostiene che la nuova norma limiti il potere dei genitori di scegliere per i propri figli. Inoltre "molte delle combinazioni dei menu Happy Meal, studiate con il supporto di esperti nutrizionisti, sono già oggi al di sotto dei limiti imposti dall’ordinanza del consiglio cittadino di San Francisco. Ad esempio in Italia circa la metà delle combinazioni è al di sotto di un terzo dei valori della gda (Guideline Daily Amounts ovvero valori giornalieri di riferimento) e alcune combinazioni sono addirittura al di sotto delle 300 Kcal (menu composto da McNuggets, Acqua, Frutta e Carotine)". McDonald’s Italia ha precisato di credere "fortemente nell'importanza di una vita sana per i bambini. L’approccio responsabile nella gestione dei menu Happy Meal  è testimoniato dalla varietà di menu e di scelta disponibili da diversi anni: la frutta fresca, le carotine baby, le  insalate, l’acqua minerale e i succhi di frutta inseriti nei menu ne sono l’esempio".

La manifestazione Usa, a San Francisco la spettacolare parata del Pride

Silicon Valley Fentanyl, Mint Butterfield scomparsa a 16 anni: l'angoscia per l'ereditiera

Risarcimenti morali San Francisco si scusa con gli afroamericani per decenni di politiche razziste

tag

Usa, a San Francisco la spettacolare parata del Pride

Fentanyl, Mint Butterfield scomparsa a 16 anni: l'angoscia per l'ereditiera

San Francisco si scusa con gli afroamericani per decenni di politiche razziste

United Airlines, terrore a bordo: "L'ala si sta staccando". Quando alza il finestrino...

Sull'atomo iraniano è già tutti contro tutti

L’unica certezza è che nessuno si fida di nessuno. L’ostilità fra Iran e Stati Uniti non &egra...
Daniel Mosseri

Ucraina, "dovremmo voltare pagina": Marco Rubio avverte Putin e Zelensky

La diplomazia americana sta provando a dare la sterzata decisiva verso la possibile fine del conflitto in Ucraina, mentr...

Trump-Meloni, ecco la dichiarazione congiunta: trionfo per l'Italia

A chi ancora chiede prove del successo della missione di Meloni negli Stati Uniti, ecco che arriva la dichiarazione cong...

Le quote rosa trattano le donne come i panda

La sentenza della Corte suprema britannica sulla definizione del genere in base alla biologia è stata accolta con...
Corrado Ocone