CATEGORIE

Ed Miliband è il nuovo leader del Labour

Eletto dagli iscritti e rappresentanti del partito, ha battuto il fratello David con il 51% dei voti
di Eleonora Crisafulli sabato 25 settembre 2010

2' di lettura

L’impegno a riunire il Partito Laburista e un omaggio al fratello David, battuto nella corsa alla leadership. Così David Miliband, nuovo leader dei laburisti britannici, ha salutato l’assise del Labour Party, riunita a Manchester. "Mi iscrissi quando avevo 17 anni, e mai avrei creduto che avrei guidato questo partito", ha detto il più giovane dei fratelli. "Avete riposto la vostra fiducia in me e sono determinato a ripagarla. Il primo modo sarà riunire il nostro partito e portarlo avanti insieme". Rivolto a David ha aggiunto: "Ti voglio bene". Il giovane Miliband, che ha promesso il ritorno ai valori più progressisti abbandonati all’epoca di Blair, ha riproposto la sua visione di un capitalismo che lavori per la gente: "Dobbiamo ridurre il deficit ma fare molto di più. Questo Paese è troppo iniquo e la differenza tra ricchi e poveri non danneggia solo i poveri, ma tutti. Sono convinto che ci sono troppe persone escluse dalle opportunità e questo deve cambiare". Ed Miliband è stato eletto oggi dagli iscritti e rappresentanti del partito, con il 5o,6% dei voti, contro il 49,4%. Erano cinque i candidati in lizza alle primarie per succedere all’ex premier Gordon Brown, che si dimise nel maggio scorso dopo la sconfitta elettorale che portò al governo David Cameron, mettendo fine a 13 anni di esecutivi laburisti. Oltre ai fratelli Miliband, l’ex ministro dell’Istruzione, Ed Balls, l’ex ministro della Salute, Andy Burnham, e l’outsider Diane Abbott. Fino a venerdì, il favorito nelle primarie era l’ex ministro degli Esteri, il 45enne "protetto" di Tony Blair. Ma, a sorpresa, Ed, 40 anni, ex ministro dell’Energia e dei Cambiamenti climatici, ha superato di misura nei sondaggi il fratello. 

Colare a picco Keir Starmer, una "crisi terminale": clamoroso, lo scandalo che può affondarlo a tempo record

Quanta ipocrisia Keir Starmer, la lezione inglese che a casa nostra non hanno capito

Quanta ipocrisia Capezzone: il Labour vince con il turno unico che la sinistra italiana non vuole

tag

Keir Starmer, una "crisi terminale": clamoroso, lo scandalo che può affondarlo a tempo record

Keir Starmer, la lezione inglese che a casa nostra non hanno capito

Capezzone: il Labour vince con il turno unico che la sinistra italiana non vuole

Daniele Capezzone

Miliband vs Miliband. Scontro in famiglia per il dopo Brown

Roberto Amaglio

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Orrore su orrore. L’ufficio del procuratore generale di Kiev ha dichiarato al sito d’inchiesta Important Sto...

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

Alta tensione tra Trump e Amazon sull’ipotesi che il colosso del commercio on line possa inserire nel dettaglio de...

Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

Sarebbero "diverse" le vittime di una sparatoria avvenuta a Uppsala. Lo riferisce l’emittente svedese St...

Spagna, chi sono i morti del blackout: una fine atroce

Il massiccio blackout che ha interessato la penisola iberica a partire dalla mattinata di ieri ha causato la morte di al...