Il tifone Fenapi spazza la Cina

Bilancio salito a 18 morti e 44 dispersi. Nella provincia meridionale del Guangdong un milione di senza tetto
di Roberto Amagliosabato 25 settembre 2010
Il tifone Fenapi spazza la Cina
1' di lettura

Il tifone Fenapi sta mettendo in ginocchio il sud della Cina. Dopo 72 ore di piogge ininterrotte e forti raffiche di vento, il bilancio del più forte uragano del 2010 (è l’undicesimo in totale) parla già di 18 morti e 44 dispersi. La provincia più colpita è quella del Guangdong, dove era da oltre un secolo che non si registravano precipitazioni così copiose: quasi inevitabili quindi i crolli, gli smottamenti e le inondazioni. Secondo l’Ufficio per gli Affari Civili della provincia, oltre un milione sono i senza tetto, 83.000 persone sono state evacuate e circa 9.000 edifici sono stati danneggiati o totalmente distrutti. L’ente pubblico ha stimato anche le perdite economiche causate dal tifose, che sarebbero pari a 867 miliardi di yuan (circa 97 milioni di euro).