CATEGORIE

La Cina firma l'accordo sul clima

Entro il 2020 ridurrà del 40% le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera
di Eleonora Crisafulli sabato 13 marzo 2010

1' di lettura

La Cina ha firmato oggi l'accordo sul clima raggiunto al vertice di Copenaghen. In una lettera ufficiale il negoziatore Su Wei ha autorizzato il Segretario dell'Onu a «includere il Paese nella lista» dei sottoscrittori. In Danimarca Pechino si era impegnato a ridurre del 40% le emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera entro il 2020. L'accordo - Il documento stilato durante il summit del dicembre scorso prevede il limite di due gradi all'aumento della temperatura media della Terra e la creazione di un fondo di 30 miliardi di dollari tra il 2010 e il 2013 e di 100 miliardi di dollari l'anno dal 2012 al 2020. Non imponendo azioni finalizzate al raggiungimento dell'obiettivo - ovvero la limitazione del riscaldamento globale - l'accordo aveva deluso le aspettative degli ambientalisti e molti Paesi avevano sollevato obiezioni. Per tale ragione, restava aperta la possibilità per gli Stati di aderire successivamente all'accordo. I firmatari - Il documento è stato firmato quindi da Indonesia, Brasile, Sudafrica e Messico e oggi da India e Cina. Manca invece l'adesione della Russia, uno dei princpali responsabili delle emissioni di CO2.

A PiazzaPulita PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Il commento Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

tag

PiazzaPulita, Forchielli contro Geraci: "Ti salterei addosso"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon

Putin, "il suo vero obiettivo": a breve l'offensiva terminale

La strada della pace passa dal Vaticano, ma forse Vladimir Putin non ha alcuna intenzione di imboccarla, al di là...

Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Diverse persone sono rimaste uccise a Vancouver e decine di altre ferite, quando un'automobile è piombata sul...

Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Per fortuna, i luoghi hanno la loro storia, e alcune volte anche la loro metafisica. Nel caso della Basilica di San Piet...
Giovanni Sallusti