Tempi duri per la tintarella in Iran

La polizia di Teheran punirà l'abbronzature vistose con il carcere
di Roberto Amagliovenerdì 30 aprile 2010
Tempi duri per la tintarella in Iran
1' di lettura

Che i costumi occidentali non fossero ben visti dal regime iraniano non è più una notizia: stili, tendenze, mode sono osteggiate non solo a Teheran ma, con modalità e polso diversi, da tutto il mondo islamico, con il nobile obiettivo (talvolta estremizzato) di difendere le tradizioni e i dettami della religione locale. Tuttavia l'ultima crociata annunciata dal capo della polizia iraniana Hossein Sajedinia ha dell'incredibile: al centro dell'attenzione dello stato guidato da Ahmadinejad ci sarebbe, infatti, nientepopodimeno che il sole. O meglio, i suoi effetti sulla pelle di donne e uomini iraniani. "Divieto di tintarella nelle strade di Teheran". Questo quanto afferma il nuovo provvedimento annunciato dal capo della polizia della capitale. Dopo un paio di richiami, la pena per i trasgressori sarà il carcere, in quanto attentatori della morale islamica. "La gente si aspetta da noi un’azione ferma e rapida contro le donne, o gli uomini, che con i loro comportamenti sfidano i nostri valori", ha dichiarato il capo della polizia Sajedinia, citato dal quotidiano 'Telegraph'. "In alcune zone di Teheran nord -ha precisato- vediamo donne o ragazze abbronzate al punto da sembrare dei manichini che camminano". Ma ora le autorità dicono basta a questa tendenza. "Non possiamo più tollerare questa situazione - ha tuonato Sajedinia- prima metteremo in guardia coloro che saranno sorprese con un’abbronzatura troppo vistosa, poi le arresteremo e le metteremo in carcere".