CATEGORIE

Ahmadinejad al Papa: "Insieme per la religione"

Il presidente iraniano si rivolge a Bendetto XVI per difendere il monoteismo dal degrado morale
di Eleonora Crisafulli sabato 9 ottobre 2010

2' di lettura

Il presidente della Repubblica islamica Mahmud Ahmadinejad lancia un appello a Benedetto XVI in nome della religione: per difendere il monoteismo è necessaria una "stretta cooperazione" tra l'Iran e il Vaticano. La notizia arriva dal sito ufficiale della presidenza iraniana. Il messaggio è stato consegnato mercoledì dal vice presidente Mohammad Reza Mirtajoddini al Papa, dopo l'udienza generale. Nella lettera Ahmadinejad ringrazia Benedetto XVI per la condanna al minacciato gesto del pastore evangelico Terry Jones, in Florida, che aveva annunciato di voler bruciare il Corano nell'anniversario degli attentati dell'11 settembre. Il presidente iraniano ha elogiato la posizione del Vaticano contro la profanazione del testo sacro dei musulmani e ha invocato maggior cooperazione tra le confessioni religiose per arrestate il degrado morale delle società. Il messaggio - "L'inosservanza dell'uomo per i precetti delle divine religioni, che si origina da scuole come il secolarismo, l'umanesimo estremista occidentale e la crescente tendenza dell'uomo verso la vita materiale è aumentata e ha spianato la strada per il declino della società umana. Per questo la stretta collaborazione e interazione tra divine religioni per interrompere simili distruttive iniziative rappresenta un'assoluta necessità. Ahmadinejad ha invitato i seguaci delle divine religioni a guidare il cammino per "stabilire la giustizia, sradicare l'oppressione e superare le pratiche discriminatorie". "La Repubblica islamica dell'Iran, come sistema religioso e democratico, considera la stretta cooperazione e l'espansione delle relazioni bilaterali con il Vaticano come una delle priorità della sua politica estera", afferma Ahmadinejad. Teheran è pronta ad "unire i suoi sforzi" a quelli del Papa "per cambiare la struttura tirannica che oggi domina il mondo". Non è la prima volta che il leader iraniano si rivolge al Pontefice in questi termini. Già nel dicembre 2006 aveva inviato un'analoga lettera.

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Tratto dal romanzo di Harris Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Il Papa ha ragione, ma un cucciolo è magico A volte un cane può salvare la famiglia

tag

Incendi a Los Angeles, il Papa: "Vicino agli abitanti della California"

Conclave, ci mancava solo il Papa trans

Alessandra Menzani

A volte un cane può salvare la famiglia

Giovanni Longoni

Migranti, Papa: "Il Mediterraneo è diventato un cimitero"

Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

Donald Trump non lesina critiche nei confronti di Vladimir Putin. Al centro la guerra in Ucraina. L'ultimo appello i...

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Una storia atroce arriva dal Brasile, dal Maranhao, stato del Nord-est dove una bambina di 13 anni e il fratellino di 7 ...

"Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

La Russia si riserva il diritto di utilizzare armi nucleari in caso di aggressione da parte dei Paesi occidentali. Lo ha...

Musk molla il governo Usa: Tesla vola

«Come tutti sanno, il periodo che ho trascorso nel governo ha comportato conseguenze», ha detto Elon Musk ma...
Costanza Cavalli