CATEGORIE

I palestinesi chiudono: "Niente negoziati senza lo stop agli insediamenti"

L'aut aut ribadito all'Olp. E l'Onu vara una risoluzione contro Israele per il caso Flottiglia
di Roberto Amaglio sabato 2 ottobre 2010

2' di lettura

Sembra che alla fine a prevalere saranno le frange estreme del governo palestinese e israeliano. Sia Abu Mazen che Benyamin Netanyahu, infatti, non hanno intenzione di riprendere i negoziati diretti promossi dagli Usa sullo stop agli insediamenti ebraici situati nei territori occupati. L'ultima conferma della frenata nelle trattative è arrivata stamane dal portavoce della presidenza palestinese Nabil Abu Rudeina. A conclusione della seduta a Ramallah del Comitato Esecutivo dell'Olp e del direttivo di Al Fatah (dedicata proprio ai negoziati diretti), infatti, Nabil Abu Rudeina ha sostenuto come i palestinesi, pur continuando ad appoggiare gli sforzi dei mediatori internazionali, "non continueranno i negoziati diretti con Israele fino a quando lo Stato ebraico continuerà a costruire negli insediamenti ebraici situati nei territori occupati". Una posizione che il governo di Abu Mazen esporranno alla prossima riunione della Lega Araba, in programma venerdì prossimo in Libia. Insomma Israele resterà con il cerino in mano. Ed è soprattutto la posizione del premier Benyamin Netanyahu a essere scomoda: se da un lato le pressioni internazionali lo spingerebbero a una ripresa dei negoziati (e al conseguente blocco degli insediamenti), dall'altra l'ala più radicale della sua coalizione di governo gli tira la giacca in direzione opposta. Brutta notizia per Israele - Oltre alla grana negoziati, oggi Israele incassa anche la decisione del Consiglio per i diritti umani dell'Onu, che ha approvato un rapporto che autorizza un’azione legale per gli attacchi alla famosa flottiglia. La risoluzione, che era stata proposta dal Pakistan a nome dell’Organizzazione delle conferenze islamiche, è stata approvata con 30 sì, un contrario e 15 astenuti.

delegazione in viaggio Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Tra fede e politica Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

Liberazione? 25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

tag

Fratoianni e Bonelli in Palestina: "Qui per vedere con i nostri occhi"

Papa Francesco, l'omelia del cardinale Re scatena la sinistra

25 aprile, i cortei della vergogna padroni della piazza

Massimo Sanvito

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon

Putin, "il suo vero obiettivo": a breve l'offensiva terminale

La strada della pace passa dal Vaticano, ma forse Vladimir Putin non ha alcuna intenzione di imboccarla, al di là...

Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Diverse persone sono rimaste uccise a Vancouver e decine di altre ferite, quando un'automobile è piombata sul...

Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Per fortuna, i luoghi hanno la loro storia, e alcune volte anche la loro metafisica. Nel caso della Basilica di San Piet...
Giovanni Sallusti