CATEGORIE

Messico: blitz contro i cartelli della droga. Uccisi 27 narcos

Lo scontro a fuoco è avvenuto al confine tra lo stato di Nuovo Leon e Tamaulipas, zona controllata dagli Zetas
di bonfanti ilaria sabato 4 settembre 2010

1' di lettura

Blitz dell'esercito messicano contro i cartelli della droga: sono 27 i narcos uccisi nello scontro a fuoco avvenuto al confine tra lo Stato di Nuovo Leon e quello di Tamaulipas. Gran parte della zona è controllata dal potente cartello Zetas, ritenuto responsabile della morte di 72 migranti, i cui cadaveri sono stati rinvenuti lo scorso 24 agosto in una fattoria. L'esercito è stato inviato nell'area dopo un pattugliamento aereo in cui erano stati notati alcuni uomini armati all'esterno di un edificio. All'arrivo dei militari, i narcos hanno aperto il fuoco. Solo al termine del combattimento i soldati messicani hanno liberato 3 persone rapite dai narcos. I soldati hanno sequestrato 23 veicoli, tra cui due camuffati da mezzi militari, oltre alle armi e alle munizioni.

Oggetto luminoso Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

L'ultimo fronte Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Danni e disagi Maltempo al confine tra Stati Uniti e Messico: strade come fiumi e case allagate

tag

Messico, palla di fuoco illumina il cielo della capitale e diventa virale

Messico, Trump pronto a raid con i droni: narcos nel mirino

Maltempo al confine tra Stati Uniti e Messico: strade come fiumi e case allagate

Pilota trascina un passeggero fuori dal bagno "coi pantaloni calati": per cosa lo denuncia

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...