CATEGORIE

Baby alpinista scalerà l'Everest

Fino a oggi il più giovane alpinista arrivato sulla vetta tibetana é stato Johnny Collinson di 17 anni
di Tatiana Necchi sabato 22 maggio 2010

1' di lettura

Si chiama Jordan Romero ed è un alpinista che domenica andrà alla conquista della vetta più alta del mondo: l'Everest (guarda a gallery). Ma non è un alpinista qualunque: Jordan, infatti, ha solo 13 anni ed è della California. Nell'impresa sarà accompagnato dal padre Paul e da tre Sherpa, abitanti delle montagne del Nepal. Ma il ragazzino ha già potuto dimostrare le sue capacità in questi giorni: è arrivato a toccare gli 8.848 metri in verticale. Il Team Romero si è lanciato in un'impresa davvero molto complicata perché è partito dal lato di nord est, la via meno usata e tecnicamente più difficile dell amontagna che comincia in Tibet. Michael Bradley, psicologo, ritiene che Jordan sia come «una Ferrari non finita: potenza allo stato puro, ma senza freni, luci o la capacità di mantenere una costante pressione sul pedale» ma c'é anche chi teme gli effetti dell'estrema altezza sul fisico di una persona così giovane. Jordan è un veterano delle scalate. Se l'Everest andrà in porto, avrà al suo attivo sei tra le vette più alte del mondo: il Kilimanjaro in Africa nel 2006, il Kosciuszko in Australia, l'Elbrus in Europa,  l'Aconcagua in Sud America nel 2007, il Denali in Nord America nel 2008 e Carstensz in Oceania nel 2009. Fino a oggi il più giovane alpinista arrivato in cima all'Everest é stato Johnny Collinson di 17 anni dello Utah.

In Cina Terremoto in Tibet magnitudo 6.8: devastazione e strage, decine di morti

I pericoli dell'imperialismo di Pechino La Cina è troppo vicina, niente proteste pro-Tibet

I pericoli dell'imperialismo di Pechino Antonio Socci: la Cina è troppo vicina, niente proteste pro-Tibet

tag

Terremoto in Tibet magnitudo 6.8: devastazione e strage, decine di morti

La Cina è troppo vicina, niente proteste pro-Tibet

Antonio Socci: la Cina è troppo vicina, niente proteste pro-Tibet

Antonio Socci

Everest, "ritrovati piede e scarpone": il macabro ritrovamento, si riscrive la storia dell'alpinismo?

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

L'ambasciatore Talò: "Così Giorgia Meloni ha conquistato Donald Trump"

Che l’Indo-Pacifico sarebbe stato il fulcro della strategia statunitense, e che quindi conveniva facesse parte anc...

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...