CATEGORIE

"Arafat avvelenato col polonio": inchiesta a Parigi

Si indaga per omicidio. La magistratura verificherà le accuse della famiglia del leader dell'Olp
di Andrea Tempestini venerdì 31 agosto 2012

Yasser Arafat

2' di lettura

La magistratura francese ha aperto un inchiesta per omicidio in merito alla morte di Yasser Arafat, avvenuta nel 2004 nei pressi di Parigi. L’inchiesta, ha riferito una fonte vicina alle indagini, è stata avviata dopo che la famiglia dell’ex leader dell’Olp aveva sporto denuncia affermando che la causa della morte risiede in un avvelenamento radioattivo da polonio 210. Sospetto avvelenamento - La notizia dell’avvio di un’inchiesta è stata ben accolta dall’Autorità nazionale palestinese, che l’aveva ufficialmente richiesta al presidente francese, Francois Hollande. Saeb Erakat, esponente dell’Anp, ha espresso la speranza che "si arrivi alla verità sulla morte di Arafat e su chi sta dietro essa e su tutte la parti coinvolte nel suo martirio". Era stata la commissione d’inchiesta medica istituita dall’Autorità nazionale palestinese ad avanzare il sospetto dell’avvelenamento, sulla base delle analisi del laboratorio di Radio fisica Svizzero dell’università di Losanna sugli ultimi abiti e oggetti personali usati da Arafat (che la vedova Suha aveva loro consegnato), tra cui la sua kefia e il suo spazzolino da denti. Le accuse a Israele - La famiglia di Arafat, attraverso suo nipote Nasser al-Qidwa, che guida una fondazione intitolata allo zio, ha subito imputato l’avvelenamento a Israele, che ha negato con forza. Arafat, all’epoca della morte 75enne, si ammalò improvvisamente il 12 ottobre di otto anni fa, pochi giorni dopo, fu trasferito con un volo di stato francese nel reparto di ematologia dell’ospedale militare di Percy, vicino Parigi, dove spirò l’11 novembre 2004. La stessa Suha, vedova del primo presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese, nei giorni scorsi aveva sollecitato l’esumazione della salma perchè fosse sottoposta a un’accurata autopsia. L’attuale capo dell’Anp, Abu Mazen, aveva subito esaudito la richiesta rivolgendosi agli esperti dell’Istituto svizzero, affinchè si recassero al Mausoleo dove i resti di Arafat riposano nella 'Muqatah', a Ramallah, per prelevare campioni delle ossa, che hanno svelato il mistero della morte. Il Polonio-210 è lo stesso agente radioattivo utilizzato per uccidere l’ex agente segreto russo Alexander Litvinenko, morto dopo una lunga agonia a Londra nel 2006.

Il caso Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Violenza brutale Monfalcone, pensionato ucciso dal coinquilino 40enne: "Omicidio feroce, gli ha spezzato il collo"

Omicidio Pensionato ucciso nel Mantovano, arrestata la figlia 46enne

tag

Ladro appena rilasciato ci riprova e uccide

Claudia Osmetti

Monfalcone, pensionato ucciso dal coinquilino 40enne: "Omicidio feroce, gli ha spezzato il collo"

Pensionato ucciso nel Mantovano, arrestata la figlia 46enne

Sri Lanka, vomito e problemi respiratori: due turiste morte in hotel, colpa di un veleno

Trump non è fuori posto ai funerali di Papa Francesco

Papa Francesco aveva un gran carattere, agiva spesso d’impulso, riservando all’amicizia - e all’inimic...
Mario Sechi

Ucraina, rinunciare per non perdere tutto: ecco perché sacrificare la Crimea

«Spetta all’Ucraina stabilire le condizioni per una pace giusta e duratura» e «quando si parla d...
Carlo Nicolato

Donald Trump avverte Zelensky: "Firmi subito l'accordo sulle terre rare"

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky deve firmare "immediatamente" l'accordo sulle terre rare. A dirlo...

Abu Mazen si sveglia dopo più di un anno e attacca i capi di Hamas

Alla buonóra: Abu Mazen si è svegliato. Proprio lui: l’assente più illustre nella crisi in Me...
Tommaso Montesano