CATEGORIE

Usa, strage a scuola, un piano di morteIl killer ha usato le armi della madre

di Ignazio Stagno domenica 16 dicembre 2012

2' di lettura

  Non c'è un perchè. Di solito in ogni notizia bisogna darlo. In questa no. E' la follia, la malattia mentale che ha agito. Una strage orrenda, terribile, generata forse da una tragedia familiare. Adam Lanza, 20 anni, era un ragazzo con gravi disturbi mentali senza precedenti penali. Ieri è entrato armato di due pistole alla Sandy Hook, una scuola materna ed elementare di Newtown nel Connecticut, a poco più di 100 chilometri da New York e ha dato vita ad una delle stregi più feroci che gli Sati Uniti abbiano mai conosciuto. Ha sparato su tutto ciò che ha incontrato, docenti, psicologi e soprattutto, purtroppo bambini. Il bilancio è di 28 vittime, tra cui 20 sono bambini tra i 5 e i 10 anni. Lanza, si è suicidato.La prima vittima della sua follia l'ha uccisa prima di uscire da casa: sua madre. Le ha sparato al volto mentre si prepararva per il suo piano di morte. Le prime notizie avevano riferito di uno-due morti, ma nel giro di mezzora i contorni dell'ennesima sparatoria in una scuola americana sono diventati via via più tremendi e orribili. Il piano di morte - Il corpo del killer è stato trovato dentro la scuola con addosso il documento di suo fratello Ryan. Secondo il New York Times, soffriva della sindrome di Asperger. Viveva a Newtown con la madre Nancy, che insegnava nella scuola della strage come supplente. La donna amava le armi e la caccia. Suo figlio non ha avuto problemi a trovare pistole e fucili per uccidere.  Lanza, che indossava un giubbotto antiproiettile, ha fatto fuoco con due pistole che si sarebbe portato da casa, una Glock - un modello tristemente noto per essere stato usato anche in altre stragi commesse negli Stati Uniti - e una Sig Sauer. Un fucile calibro 223 era nel baule dell'auto usata dal killer per raggiungere l'istituto. La preside della scuola gli ha aperto il portone riconoscendolo dal videocitofono. Pochi minuti dopo anche lei è stata uccisa senza pietà in un corridoio. Nella strage è morta anche la psicologa della scuola, Mary Sherlach. Fatte fuori le due donne, Lanza è passato alla vera e propria carneficina. Ha cancellato un'intera classe di bambini. Sei bimbi, in preda al terrore, si sono salvati per miracolo nascondendosi in un armadio. Quando ha finito il suo giro di morte, Lanza si è sparato, ponendo fine all'orrore. Obama sconvolto - L'America sconvolta ha affidato tutta la sua compassione alle parole del presidente Barack Obama. Parlando alla nazione il presidente è apaprso molto commosso. "Quei piccoli bei bambini avevano davanti la loro vita, matrimoni, compleanni lauree, cose che non potranno più fare. I nostri cuori sono infranti. Questa sera - ha proseguito quasi piangendo - Michelle e io faremo quello che tutti i genitori in America faranno, abbracciare i nostri figli un po' più strettamente e dire loro che gli vogliamo bene. Ma ci sono famiglie in Connecticut - ha concluso con un groppo in gola - che non potranno più farlo".        

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Fuori controllo Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

tag

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Elisabetta Piccolotti, "il problema è che c'è un uomo": l'ultima vergogna

Francesco Storace

Maestra sexy di Onlyfans, l'educazione illiberale dei sinistri codici etici

Corrado Ocone

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Un'ombra di cupo pessimismo, quasi cosmico. Questo si respira nello studio di Paolo Mieli, che sul Corriere della Se...

Un'occasione irripetibile: ora è tempo di accelerare

Uno che se ne intendeva come Winston Churchill, e che nella sua vita ebbe a che fare con un tipo come Iosif Stalin, fiss...
Daniele Capezzone

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon