CATEGORIE

Connecticut, strage nella scuola. Mughini: "Non cercate spiegazioni, questo è male totale"

di Giulio Bucchi domenica 16 dicembre 2012
Connecticut, strage nella scuola. Mughini: "Non cercate spiegazioni, questo è male totale"

2' di lettura

  di Giampiero Mughini Scrivo mentre le notizie su quest’ultimo massacro di innocenti sono ancora frammentarie, a cominciare dal numero dei bambini di una scuola del Connecticut ammazzati senza ragione e senza ragioni. Diciotto o venti o di più. Ancora una volta «la banalità» del male irrompe sui media a lasciarci annichiliti e senza parole adeguate, senza parole che possano aiutarci a comprendere com’è che bambini e adulti che stavano in una scuola e magari stavano ridendo e giocando sono stati falciati via in un istante dalla morte. Un assassino o forse due che sparano all’impazzata centinaia di colpi, presi dalla libidine di uccidere. Cento volte un dito che preme un grilletto pur di riuscire a uccidere qualcuno che molto probabilmente non avevi mai visto prima e che non sapevi perché lo stavi uccidendo. Notizie che vengono dal Paese più ricco del mondo e non dai luoghi dove ciascuna tribù cerca di annientare la tribù dirimpetto. Negli Usa era successo altre volte e c’è un film famoso di Michael Moore, «Bowling a Colombine» (2002), che viviseziona una di quelle stragi in una scuola americana e che depreca fortissimamente il fatto che in America comprare un’arma da guerra è più facile che comprare un’aranciata: eppure tutte le volte che i politici americani fanno un sondaggio, ne ricavano che la gran maggioranza della popolazione ci tiene a stare armata fino ai denti. E anche se il presidente Obama pare abbia annunciato che c’è un limite a tutto, e che questa volta verrà messo un limite di legge al comprare e avere armi. Penso che Moore abbia ragione nel deprecare la facilità con cui negli Usa si compra e si maneggia un’arma, ma che non stia soltanto lì la spiegazione ultima di questi massacri nati dalla «banalità del male». La spiegazione non c’è, punto e basta.  Leggi il commento integrale di Giampiero Mughini su Libero in edicola oggi, sabato 15 dicembre    

25 aprile e polemiche 25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

Legami Vittorio Sgarbi e la depressione, Mughini: "Come può uscirne"

Tifoso Mughini si scatena contro i tifosi della Juventus: "Di cosa era colpevole Cuadrado?"

tag

25 aprile, Giampiero Mughini: "Non sono d'accordo con Mattarella"

Vittorio Sgarbi e la depressione, Mughini: "Come può uscirne"

Mughini si scatena contro i tifosi della Juventus: "Di cosa era colpevole Cuadrado?"

Juve, Giampiero Mughini spiana Thiago Motta: "Umiliati, come doveva finire con l'Atalanta"

Sudan in fiamme: chi ha sparato il primo colpo nella devastante guerra civile?

“Sono passati due anni dall’inizio della guerra in Sudan tra l’esercito regolare, guidato da Abdel Fat...

Mario Draghi sferza la Ue: "Nulla sarà più come prima. Ora accordo con gli Usa"

"Le recenti azioni dell’amministrazione Usa nel campo commerciale colpiranno sicuramente l’economia eur...

E l'Urss creò il suo regno sull'Europa dell'Est

A parole era un’Unione di «Stati pacifici» che decidevano liberamente di stipulare un “Trattato ...
Marco Patricelli

Ucraina-Russia, le indiscrezioni: cosa può accadere domani

Svolta sui negoziati per la tregua tra Russia e Ucraina. Dopo i dubbi su una partecipazione dei russi al tavolo delle tr...