CATEGORIE

La Francia perde Depardieu:colpa delle tasse di Hollande

Il Belgio è la terra felice dei Paperoni francesi. Nessuno sopporta l'aliquota al 75 per cento voluta dal premier. E allora valigia in mano e residenza fra fiamminghi e valloni
di Ignazio Stagno domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

La fuga continua. I milionari francesi dicono no alla tassa al 75% voluta dal presidente Françoise Hollande. L'ultimo fugiasco è l'attore Gerard Depardieu che ha trovato rifugio dal "vicino meno fortunato", il Belgio. Le voci sull'attore giravano da tempo. Daniel Senesael sindaco di Nechin, paesino belga poco oltre confine, dove Depardieu ha comprato casa e stabilito la residenza, ha dato conferma della fuga. Sono già 2.800 francesi "fuggiti" in Belgio solo per pagare meno tasse. Tra gli altri anche i Mulliez, proprietari dell'impero della grande distribuzione Auchan e Decathlon. A settembre anche il ricchissimo Bernard Arnault, 63 anni, patron di Lvmh, quarta fortuna mondiale con 41 miliardi di dollari, voleva diventare belga. Poi c'ha ripensato. Secondo i dati forniti da Bloomberg l'imprenditore ha nel Paese dodici società, una fondazione e attività per 4 miliardi di euro. Lo stratagemma non è nuovo: lo aveva già pensato nel 2007 il cantante Johnny Hallyday quando cominciò anche lui le pratiche per diventare belga "in omaggio al padre nato a Schaerbeek". Anche Halliday alla fine ha mollato ed ha preferito restare a Parigi. Ma Bruxelles ormai per i francesi val bene...una residenza.

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Grandeur italiana Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Spettacolare Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

Russia, Medvedev choc: "Quante bare europee sono disposti ad accettare"

Usa, è Trump che difende la libertà accademica

In America e in Europa una parte del mondo accademico è in rivolta contro le politiche universitarie di Donald Tr...
Corrado Ocone

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Orrore su orrore. L’ufficio del procuratore generale di Kiev ha dichiarato al sito d’inchiesta Important Sto...

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

Alta tensione tra Trump e Amazon sull’ipotesi che il colosso del commercio on line possa inserire nel dettaglio de...

Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

Sarebbero "diverse" le vittime di una sparatoria avvenuta a Uppsala. Lo riferisce l’emittente svedese St...