CATEGORIE

Trent'anni senza trovare E.T.Si dimette la cacciatrice di Ufo

Jill Tarter era dal 1984 alla guida del Seti, il progetto che cerca forme di vita intelligente nello spazio
di Matteo Legnani domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

  Trent'anni a caccia di Ufo senza trovare nemmeno una traccia certa di E.T. Forse anche per questo la direttrice del Seti (il  braccio della Nasa che cerca forme di vita intelligente), Jill Tarter, ha deciso di rassegnare le dimissioni dalla guida dell'ente con sede a Mountain View in California. La tarter, nel campo dei ricercatori spaziali, è una vera celebrità: a lei era ispirato il personaggio interpretato da Jodie Foster nel film "Contact" diretto da Robert Zemeckis nel 1997. Alla protagonista del film le cose andarono meglio: non solo trovò vita intelligente nello spazio, ma finì addirittura per viaggiare nello spazio raggiungendo la casa di "E.T.". La Tarter, invece, il viaggio lo farà d'ora in poi a caccia di fondi per il Seti (Search for Extraterrestrial Intelligence), che fin qui ha vissuto per lo più grazie a donazioni private. Che negli ultimi tempi scarseggiano, tanto che le sue 42 antenne sono rimaste spente per alcuni mesi nel corso del 2011, proprio per mancanza di fondi. Nel dare l'annuncio delle sue dimissioni, la Tarter non ha perso lo spirito combattivo: "Se durante la mia carriera non riusciremo a rilevare alcun segnale dallo spazio, ne sarò delusa, ma   manterrò il mio ottimismo, prima o poi -ha detto la Tarter- capteremo  qualcosa".  

Spettacolare Spirale in cielo, mistero al Nord: tutta colpa di Musk?

Mistero Roberto Giacobbo sconvolgente: "Cosa mi è successo in volo sul Triangolo delle Bermuda"

Minaccia spaziale L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

tag

Spirale in cielo, mistero al Nord: tutta colpa di Musk?

Roberto Giacobbo sconvolgente: "Cosa mi è successo in volo sul Triangolo delle Bermuda"

L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...