CATEGORIE

In Siria ora è guerra civileTank in strada a DamascoRussia e Cina, veto su sanzioni

di Andrea Tempestini domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

La Russia e la Cina hanno posto il veto, in consiglio di sicurezza all'Onu, sulla bozza di risoluzione sulla Siria preparata dai paesi occidentali, che ha incassato 11 voti a favore. Due gli astenuti. Per i due Paesi si tratta del terzo veto sulle risoluzioni Onu per aumentare le pressioni sul regime di Bashar Assad: continuano a difendere il sanguinoso regime. La risoluzione minacciava sanzioni nei confronti di Damasco, dove la situazione sta precipitando. In stada, per la prima volta, sono entrati i carri armati nel quartiere di Qabun, nell'est della città. La notizia è stata rilanciata da attivisti di una ong che insiste sul "timore di massacri". "Oltre 15 carri e mezzi blindati hanno assaltato la strada principale del quartiere", ha riferito l'Osservatorio siriano dei diritti umani. Attacco alla polizia di Damasco - I ribelli siriani da par loro hanno attaccato il quartier generale della polizia di Damasco: lo hanno riferito alcuni testimoni che rifersicono di avere udito "intensi colpi di arma da fuoco per circa un'ora" nel quartiere di Qanawat, in pieno centro, a pochi passi dal comando della polizia. Negli scontri e nei bombardamenti sono morte almeno 57 persone. Venti vittime sono, secondo le stime dei Comitati locali di coordinamento dell'opposizione, state registrate nei sobborghi di Damasco. Sparano gli elicotteri - I bombardamenti delle forze governative sono stati compiuti anche oggi, giovedì 19 luglio: il regime ha messo in campo anche gli elicotteri, in particolare nei sobborghi di Zamalka, Arbain e Zabadani. L'Osservatorio nazionale per i diritti umani in Siria (Ondus) ha affermato da parte sua che nel quartiere centrale di Mezzeh, dove durante la notte erano avvenute sparatorie tra governativi e ribelli, le forze lealiste hanno piazzato cecchini sui tetti di vari edifici.  Guerriglia nei quartieri - Scontri sono stati segnalati, in mattinata, all'ingresso del quartiere di al Qabun e in quello di al Midan, mentre ad al Nakb, sobborgo della capitale, tre militari in servizio a un posto di blocco sono morti in un attacco dei ribelli. L'Ondus, infine, riferisce che la città di Azaz, nella provincia di Aleppo, è stata occupata dai ribelli dopo una battaglia conclusa all'alba, nel corso della quale sono morti otto soldati governativi, mentre alcuni carriarmati sono stati distrutti.

Russia-Ucraina "Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

Il caso Papa Francesco, ecco chi rappresenterà Putin ai funerali

Presidente Usa Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

tag

"Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

Papa Francesco, ecco chi rappresenterà Putin ai funerali

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Una storia atroce arriva dal Brasile, dal Maranhao, stato del Nord-est dove una bambina di 13 anni e il fratellino di 7 ...

"Useremo l'arma nucleare": Russia-Ucraina, la situazione precipita

La Russia si riserva il diritto di utilizzare armi nucleari in caso di aggressione da parte dei Paesi occidentali. Lo ha...

Musk molla il governo Usa: Tesla vola

«Come tutti sanno, il periodo che ho trascorso nel governo ha comportato conseguenze», ha detto Elon Musk ma...
Costanza Cavalli

Papa Francesco, ecco chi rappresenterà Putin ai funerali

Anche la Russia sarà presente ai funerali di Papa Francesco. Non potendo partecipare il presidente Vladimir Putin...