CATEGORIE

Mubarak condannato all'ergastoloEx presidente in aula in barella

Il tribunale egiziano lo ha riconosciuto colpevole della morte di 850 manifestanti
di Lucia Esposito domenica 3 giugno 2012

2' di lettura

Durante il processo per omicidio plurimo e corruzione e mentre la Corte Penale del Cairo lo condannava all’ergastolo, Hosni Mubarak, 84enne ex presidente egiziano, ha avuto una grave crisi cardiaca ed è stato portato via in elicottero.  Mubarak è stato riconosciuto colpevole della morte di oltre 850 manifestanti, durante l’insurrezione che l’11 febbraio 2011 lo costrinse infine a cedere il potere, per aver ordinato alle forze di sicurezza di aprire il fuoco sulla folla. Il carcere a vita è stato altresì inflitto a Habib al-Hadly, all’epoca dei fatti ministro. Una sentenza storica perché Mubarak è il primocapo di uno Stato arabo che sia mai stato processato e condannato da un tribunale del suo popolo. Mubarak era presente in aula ed era già sdraiato su una barella, con lenti scure e tuta beige. Presenti anche i suoi figli Alaa e Gamal, nonché Habib al-Hadly, ministro dell'Interno sotto il vecchio regime, e sei suoi stretti collaboratori dell'epoca: tutti sono coimputati.  Sentenza in diretta tv L'Egitto democratico ha scritto una pagina importante della sua storia: la sentenza è stata trasmessa in diretta tv dalla televisione di Stato. Le telecamere della televisione di Stato sono state autorizzate ad entrare in aula e le televsioni internazionali che hanno voluto dar conto di questo momento storico hanno pagato a caro prezzo la loro presenza in Tribunale.  Le reazioni - Tafferugli sono scoppiati nell’aula della Corte Penale del Cairo, allestita presso l'Accademia di Polizia situata alla periferia della città, dopo la lettura da parte del capo del collegio, Ahmed Rifaat, della sentenza che ha condannato all’ergastolo Hosni Mubarak e il ministro dell’Interno del vecchio regime, Habib al-Hadly,. Numerosi spettatori, che per l’ex presidente egiziano avrebbero voluto la pena capitale, si sono infatti scontrati con le guardie del folto servizio d’ordine. "Piazza pulita! Piazza pulita!" e "Il popolo vuole che la magistratura sia purificata!", scandivano in coro i contestatori, riferendosi ai giudici già in carica sotto il Rais. Un uomo inalberava un cartello che chiedeva l’esecuzione dell’84enne imputato, altri ne invocavano la messa a morte. Davanti al Palazzo di Giustizia, però, l’atmosfera era nel frattempo soprattutto di giubilo, con la folla che cantava, ballava, applaudiva e gridava "Allahu Akbar!", cioè "Allah è grande!". Momenti di tensione non sono comunque mancati neppure all’esterno, a causa della presenza di sostenitori di Mubarak.   La Corte ha mandato assolti dalle imputazioni sei comandanti delle forze di sicurezza, all’epoca stretti collaboratori di Hadly, mentre sono cadute per mera prescrizione dei termini le accuse di corruzione e malversazione nei confronti dei due figli dell’ex leader dell’Egitto, Amaa e Gama

In tribunale Filippo Turetta condannato all'ergastolo: come ha reagito durante la lettura della sentenza

Il verdetto Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"

Caccia all'uomo Giacomo Bozzoli, "chi lo ha aiutato in Marocco". E spunta un video: il cerchio si stringe

tag

Filippo Turetta condannato all'ergastolo: come ha reagito durante la lettura della sentenza

Citroen, il tribunale di Torino accoglie il ricorso sugli Airbag: "Cessare le condotte omissive"

Giacomo Bozzoli, "chi lo ha aiutato in Marocco". E spunta un video: il cerchio si stringe

Bozzoli, rientrati in Italia la moglie e il figlio: "Lui in fuga, dove ha lasciato tracce"

Papa Francesco, spunta il documento del 2022 sul suo successore

«Questo è un conclave, non una guerra». «Sì che è una guerra! E tu devi schierart...
Caterina Maniaci

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Il premier spagnolo Pedro Sanchez non sarà presente ai funerali di Papa Francesco sabato 26 aprile. Questa decisi...

Kate e William, dove vanno dopo i funerali del Papa

Prima i funerali di Papa Francesco a Roma sabato 26 aprile e poi una "fuga" romantica in Scozia per il loro an...

Donald Trump, duro avvertimento a Putin: "Fermati"

Donald Trump non lesina critiche nei confronti di Vladimir Putin. Al centro la guerra in Ucraina. L'ultimo appello i...