CATEGORIE

Depardieu meglio di SarkozyVia la tassa sui super ricchi,Hollande esce sconfitto

Bocciata dalla Corte costituzionale la legge che prevedeva una tassa del 75% sui redditi superiori a 1 milione di euro, bocci. L'attore francese aveva minacciato di lasciare il Paese
di Ignazio Stagno domenica 30 dicembre 2012

1' di lettura

  Francois Hollande deve rinunciare ad uno dei suoi punti fermi di governo: la tassa al 75 per cento sulle aliquote dei redditi superiori a 1 milione di euro. Il Consiglio Costituzionale francese ha invalidato la tassa. Il provvedimento era una delle misure previste dalla finanziaria 2103 varata dal governo socialista. Una vittoria per Gerard Dépardieu. L'attore francese aveva restituito il passaporto annunciando di aver comprato casa in Belgio, in segno di protesta contro il provvedimento. L'attore aveva scritto una lettera  al primo ministro, Jean-Marc Ayrault, in cui diceva "io non ho chiesto di essere approvato, ma chiedo di essere rispettato!". Il premier aveva aveva definito "squallida" la sua decisione di Depardieu di trasferirsi a Nechin, cittadina famosa per ospitare i ricchi espatriati fiscali francesi. Al fianco dell'attore si era schierata anche Catherine Deneuve. Hollande però non rinuncia alla sua tassa e ha già fatto sapere di voler proporre una nuova norma per sostituire il testo di legge bocciato dalla Corte. Depardieu ha vinto. Solo per ora.      

Grandeur italiana Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Spettacolare Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

Ex presidente russo Russia, Medvedev choc: "Quante bare europee sono disposti ad accettare"

tag

Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

Russia, Medvedev choc: "Quante bare europee sono disposti ad accettare"

Francia, attacchi coordinati alle carceri: il Paese nel caos

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...

Gerusalemme, incendio choc. Hamas ai palestinesi: "Bruciate tutto, boschi e case"

"Bruciate tutto". La follia di Hamas non ha confini: il ministro della Difesa Israel Katz ha dichiarato "...

Conclave, sospetti sul cardinale Ouédraogo: spostata la data di nascita

Uno strano caso coinvolge il Vaticano. In vista del Conclave per il nuovo Papa, qualcosa sembra non tornare nell'Ann...