CATEGORIE

Ue, la Corte con l'Italia: "Il trilinguismo è discriminazione"

Il Belpaese aveva presentato ricorso contro l'annullamento di bandi solo in tre lingue
di Andrea Tempestini venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

La pubblicazione in tre lingue (inglese, francese e tedesco) dei bandi di concorso dell’Unione Europea e l’obbligo di sostenere le prove di selezione in una di queste tre lingue costituiscono una "discriminazione" fondata sulla lingua. E’ quanto ha stabilito la Corte di giustizia dell’Ue, cui si era rivolta l’Italia, dopo che il Tribunale dell’Unione aveva respinto il ricorso del nostro Paese per l’annullamento di bandi solo in tre lingue. La Corte ricorda che il regime linguistico dell’Ue definisce come lingue ufficiali e lingue di lavoro delle istituzioni dell’Unione le 23 lingue attuali dell’Unione, che la Gazzetta ufficiale dell’Ue deve essere pubblicata in tutte le lingue ufficiali e che, secondo lo Statuto dei funzionari dell’Unione, i bandi di concorso generale   devono essere pubblicati nella Gazzetta ufficiale.  

L'editoriale Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

I vertici di Bruxelles esprimono apprezzamento per il viaggio del premier alla Casa Bianca: una base per il futuro Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

tag

Giorgia Meloni, il suo eurorealismo salverà l'Unione?

Mario Sechi

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Meloni, Washington Post: "Miglior emissario Ue alla corte di Trump"

Fausto Carioti

Musk molla il governo Usa: Tesla vola

«Come tutti sanno, il periodo che ho trascorso nel governo ha comportato conseguenze», ha detto Elon Musk ma...
Costanza Cavalli

Papa Francesco, ecco chi rappresenterà Putin ai funerali

Anche la Russia sarà presente ai funerali di Papa Francesco. Non potendo partecipare il presidente Vladimir Putin...

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Un uomo "senza carte da giocare": così il presidente americano Donald Trump ha definito l'omologo u...

Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

"Il mio lavoro al Doge è quasi finito. Continuerò a lavorare con il team per il resto del mandato di ...