CATEGORIE

Air France, colletta tra i passeggeriper pagare cash il carburante

La disavventura del volo 562 diretto a Beirut e costretto ad atterrare a Damasco, dove le sanzioni al regime di Assad impediscono di pagare con carta di credito
di Matteo Legnani sabato 18 agosto 2012

1' di lettura

Curiosa disavventura per i passeggeri di un volo Air France dedollato da Parigi e diretto a Beirut, capitale del Libano. Quando l'Airbus era in vista delle coste libanesi, ha ricevuto comunicazione dell'impossibilità di atterrare perchè miliziani sciiti armati avevano occupato la strada che porta allo scalo rendendo poco sicuro l'avvicinamento del volo AF 562. Di qui la decisione dell'equipaggio di scegliere uno scalo alternativo: la capitale giordana Amman sarebbe stata la scelta migliore, ma troppo lontana per le riserve di carburante dell'aeroplano. Di qui la decisione di scendere nella vicinissima Damasco, in Siria. Dove però i piloti si sono trovati di fronte a una sorpresa: impossibile pagare il carburante con la carta di credito della compagnia aerea, perchè le sanzioni internazionali contro il regime di Assad impediscono le operazioni bancarie tramite circuiti internazionali. Da cui la scelta: fare una colletta tra i passeggeri. Le hostess sono così passate in cabina, "racimolando" in tutto la rispettabile somma di 17mila euro, con cui i piloti hanno potuto pagare cash il rifornimento alle autorità aeroportuali siriane. Con una certa trepidazione dei passeggeri, desiderosi di lasciare al più presto il Paese in guerra, il volo 562 ha potuto ridecollare due ore dopo, con destinazione Cipro. Lì, equipaggio e passeggeri hanno trascorso la notte, per raggiungere la mattina dopo Beirut, dove nel frattempo le milizie armate si erano allontanate dall'aeroporto.

Rappresaglia Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

Guerra totale La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

il tycoon fa sul serio Trump presenta l'F-47, "il jet più letale mai costruito"

tag

Cina, la guerra dei cieli: Boeing e dazi, viene giù Pechino

La Cina blocca la commessa sui Boeing: colpo mortale per Trump

Trump presenta l'F-47, "il jet più letale mai costruito"

Rasha Alawieh, la dottoressa libanese cacciata dagli Usa: "Era al funerale di Nasrallah"

Vienna, così l'islam conquista le scuole

Gli studenti di confessione islamica sono diventati maggioritari nelle scuole elementari e medie di Vienna. È qua...
Mauro Zanon

Putin, "il suo vero obiettivo": a breve l'offensiva terminale

La strada della pace passa dal Vaticano, ma forse Vladimir Putin non ha alcuna intenzione di imboccarla, al di là...

Vancouver, auto contro la folla: strage alla festa dei filippini

Diverse persone sono rimaste uccise a Vancouver e decine di altre ferite, quando un'automobile è piombata sul...

Macron tenta di imbucarsi a San Pietro: come l'ha respinto Trump

Per fortuna, i luoghi hanno la loro storia, e alcune volte anche la loro metafisica. Nel caso della Basilica di San Piet...
Giovanni Sallusti