CATEGORIE

L'Ue deporterà abitanti delle isole. Grecia, è giallo sulle parole del ministro

La Troika avrebbe chiesto al governo ellenico di svuotare le isole con meno di 150 abitanti per razionalizzare i costi
di Roberto Procaccini domenica 14 ottobre 2012

1' di lettura

Deportare i cittadini residenti nelle isole greche con meno di 150 residenti per razionalizzare i costi. Costringere liberi cittadini ad abbandonare casa per risparmiare sulla fornitura di servizi pubblici, su collegamenti marittimi ritenuti superflui, su caserme e uffici postali. E' il diktat dei rappresentanti della Troika (Banca Centrale Europea, Fondo Monetario Internazionale, Comunità Europea) al ministro greco per l'Egeo e le Politiche Insulari, Kostis Mousouroulis, durante l'ultimo incontro per il nuovo prestito dalla comunità internazionale alla Grecia. Le isole interessate sarebbero più di venti. A rendere pubblica la notizia è stato lo stesso ministro, che ne ha parlato alla stampa ellenica l'11 ottobre prima di un incontro con gli armatori. La smentita - La reazione dell'opinione pubblica greca è stata feroce: "Richiesta folle, Troika fuori controllo, - si legge su siti e blog - è una deportazione". La notizia è parsa verosimile perché da poco il governo ha diramato una lista di isole disabitate che ha intenzione di vendere a privati. A gettare acqua sul fuoco è stato lo stesso esecutivo guidato dal premier Antonis Samaras. A smentire per primo le circostanze è stato il ministro delle Finanze: "E' un roumor che non ha niente a che fare con la realtà". A lui ha fatto seguito il titolare del dicastero per le Politiche Marittime, che ha parlato di un equivoco con la stampa.

Impressionante Grecia, inondazioni a Paros e Mykonos: le auto trascinate dalla forza dell'acqua

Grecia, tensione alla manifestazione di Atene: scontri e lancio di molotov

Terremoti sottomarini Sciame sismico a Santorini: centinaia di persone in fuga dall'isola greca

tag

Grecia, inondazioni a Paros e Mykonos: le auto trascinate dalla forza dell'acqua

Grecia, tensione alla manifestazione di Atene: scontri e lancio di molotov

Sciame sismico a Santorini: centinaia di persone in fuga dall'isola greca

"Deportazione", una settimana di menzogne: l'inganno della sinistra per dipingere Trump come un nazista

Daniele Capezzone

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Israele piange la scomparsa di papa Francesco. Il capo dello Stato ebraico, Isaac Herzog, è stato tra i primi a i...
Amedeo Ardenza

La furbata di Macron: si vota entro l'autunno

A circa due mesi dalla fatidica data in cui, in base all’articolo 12 della Costituzione, il presidente della Repub...
Mauro Zanon

Il Papa e l'America trumpiana

A metà ottobre dell’anno scorso, a meno di tre settimane dalle elezioni presidenziali degli Stati Uniti, Do...
Costana Cavalli

Vladimir Putin, "pronto a fermare la guerra, ma a una condizione": il messaggio a Trump

Vladimir Putin ha offerto di congelare la sua invasione dell'Ucraina lungo l'attuale linea del fronte nell'a...