CATEGORIE

Cuba e Nord Coreaunici due paesisenza Coca Cola

La Birmania apre al consumo della bevanda più famosa del pianeta. In vista un impianto di imbottigliamento locale
di Glauco Maggi domenica 16 settembre 2012

1' di lettura

Cuba e Corea del Nord restano le uniche due nazioni de-Coca Cola-izzate al mondo. La multinazionale delle bevande che ha sede ad Altlanta ha infatti annunciato che il primo carico di Coca-Coca (e di Sprite) è in viaggio verso la Birmania. Il presidente del paese asiatico, Thein Sein, ha annunciato che la Coca-Cola investirà 100 milioni di dollari nel Paese entro i prossimi tre anni e che in collaborazione con un’azienda locale sono stati avviati piani per stabilire un impianto di imbottigliamento su suolo birmano. La decisione arriva dopo che il mese scorso gli Stati Uniti hanno sospeso le sanzioni nei confronti della Birmania, che ha avviato riforme democratiche. Cuba e Nord Corea resistono. Nell'isola dei Caraibi è assai probabile che la bevanda più famosa al mondo faccia finisca in frigo dopo la scomparsa dei due fratelli Castro. 

eterno imperialismo rosso Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Forte scossa Terremoto in Thailandia, crolla edificio in costruzione a Bangkok: si scava tra le macerie

Forte scossa Birmania e Thailandia, terremoto di magnitudo 7,7: il timore di "centinaia di morti"

tag

Il comunismo? Un orrore nazionalista e razzista

Marco Respinti

Terremoto in Thailandia, crolla edificio in costruzione a Bangkok: si scava tra le macerie

Birmania e Thailandia, terremoto di magnitudo 7,7: il timore di "centinaia di morti"

Filippine, la Corea del Nord lancia missili balistici: "Grave preoccupazione"

"Condoglianze cancellate": Israele, scoppia il caso sul Papa morto

È un silenzio che rimbomba, quello di Israele sulla morte del Papa. Perché se il presidente israeliano Isa...

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Forse Jorge Mario Bergoglio non è stato così intimamente sudamericano in nulla come nel rapporto con gli S...
Giovanni Sallusti

Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

Pur esprimendo le condoglianze per la morte, non è ancora chiaro se la Cina invierà un suo rappr...

Vance "porta male": l'ultima follia sinistra sul Papa

Condoglianze e ironia di quart’ordine. Sui social network non si contano post e commenti di chi ironizza sull&rsqu...