CATEGORIE

Noi in pensione a 67 anniLa casta europea 12 anni prima

I dipendenti dell'Unione possono ritirarsi a vita privata già a 55 anni. E con il 70% dell'ultima retribuzione
di Matteo Legnani domenica 21 ottobre 2012

1' di lettura

  L’Eldorado pensionistico c’è ancora. Un po’ nascosto, per pochi privilegiati, ma resiste imperterrito agli assalti delle crisi, ai tagli del welfare, a qualsiasi campagna di rinnovamento. Vi piacerebbe ritirarvi a vita privata a 55 anni con il 70% dell’ultima retribuzione? Ebbene fate un bel concorso per una delle istituzioni dell’Unione europea. E con 55 anni di età potrete chiedere, come i 32.140 dipendenti oggi in servizio, il pensionamento anticipato. In verità già nel 2004 una riforma degli ordinamenti comunitari avrebbe dovuto far innalzare a 63 anni l’età minima. Però, nelle more dei “diritti acquisiti”, oggi è ancora possibile andare in pensione a 55 anni. Non male considerando che in Italia (forse) si potrà andare in pensione a 67 anni, grazie alla riforma Fornero. A Bruxelles e dintorni no. Leggi l'articolo integrale di Antonio Castro su Libero in edicola oggi 21 ottobre  

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

L'editoriale Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Conferme da Bruxelles Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

tag

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Meloni da Trump, Von der Leyen: "Visita coordinata". Schiaffo al Pd

Adesso siamo noi la voce dell'Europa

Mario Sechi

Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

"Il mio lavoro al Doge è quasi finito. Continuerò a lavorare con il team per il resto del mandato di ...

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Tre potenti esplosioni hanno scosso il centro commerciale Afimall City nel centro di Mosca, con un denso fumo che si alz...

Ucraina, ecco "l'offerta finale" di Trump per un accordo con la Russia

E' attesa per oggi la risposta dell’Ucraina a una proposta di pace americana per la fine della guerra con la R...

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Israele piange la scomparsa di papa Francesco. Il capo dello Stato ebraico, Isaac Herzog, è stato tra i primi a i...
Amedeo Ardenza