CATEGORIE

Tav, la Francia ora ci ripensa: a rischio la Torino-Lione

Problemi di budget: il progetto potrebbe essere accantonato. Altre 14 opere volute da Sarkozy potrebbero non essere realizzate
di Andrea Tempestini domenica 15 luglio 2012

1' di lettura

Tempi di crisi anche per l’Alta velocità, al punto che la Francia del neo presidente socialista, Francois Hollande, potrebbe abbandonare, per ragioni di budget, diversi progetti tra cui quello della Torino-Lione, la contestatissima Tav contro cui protestano i no global. A farsi i conti in tasca è stato il ministro del Bilancio Jerome Cahuzac che ha lanciato ieri l’allarme: "La Francia - ha spiegato alla stampa transalpina - ha previsto una moltitudine di progetti senza aver fatto i conti con i finanziamenti. A questo punto il governo non potrà che dover rinunciare a qualche opzione". Secondo le indiscrezioni riportate dal quotidiano Le Figaro di oggi, giovedì 12 luglio, a rischio di depennamento sono 10 progetti tra cui, in prima linea la Torino-Lione, la Nizza-Marsiglia e la linea Rennes-Brest.  Addio a 14 progetti? - La Francia aveva inizialmente annunciato 14 progetti da qui al 2020 per un totale di 2000 chilometri. Una tabella di marcia ribadita fino a maggio dall’ex presidente Nicolas Sarkozy, e dal costo di 260 miliardi di euro. Ma con l'arrivo di Hollande all'Elise cambiano i progetti. A essere fatte fuori sarebbero, continua il giornale francese, le linee a questo punto più costose: l’investimento per la Torino-Lione è di 12 miliardi di euro. Per questo però, ha speigato il ministro, una commissione parlamentare verrà istituita per classificarle in base alle priorità entro la fine dell’anno.

Grandeur italiana Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Spettacolare Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

Ex presidente russo Russia, Medvedev choc: "Quante bare europee sono disposti ad accettare"

tag

Meloni conquista la Francia: Macron umiliato dai giornali

Fregata francese abbatte drone lanciato dallo Yemen: il video

Russia, Medvedev choc: "Quante bare europee sono disposti ad accettare"

Francia, attacchi coordinati alle carceri: il Paese nel caos

Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

"Il mio lavoro al Doge è quasi finito. Continuerò a lavorare con il team per il resto del mandato di ...

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Tre potenti esplosioni hanno scosso il centro commerciale Afimall City nel centro di Mosca, con un denso fumo che si alz...

Ucraina, ecco "l'offerta finale" di Trump per un accordo con la Russia

E' attesa per oggi la risposta dell’Ucraina a una proposta di pace americana per la fine della guerra con la R...

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Israele piange la scomparsa di papa Francesco. Il capo dello Stato ebraico, Isaac Herzog, è stato tra i primi a i...
Amedeo Ardenza