CATEGORIE

Via la tredicesima a statalie gli spagnoli s'incazzano

Il premier Rajoy vara una stangata da 65 miliardi: aumento dell'Iva del 3%, taglio delle ferie. Scontri a Madrid: 76 feriti e 8 arresti
di Matteo Legnani domenica 15 luglio 2012

2' di lettura

Taglio delle tredicesime agli statali, riduzione delle ferie, dei permessi sindacali, aumento dell’Iva del 3%, dal 18 al 21%, sforbiciata del 30% ai consiglieri degli enti locali e riduzione dell’indennità ai sindaci. L’ascia dell’austerity si abbatte inesorabile sugli spagnoli per 65 miliardi di tagli alla spesa, senza risparmiare nessuno: parlamentari, impiegati e alte cariche dello Stato che avranno la sola consolazione di recuperare il denaro perduto in tempi di crisi nei fondo pensione del 2015. Due giorni dopo la concessione dell’Ue di 30 miliardi di euro alle banche la Spagna è pronta a fare di tutto per riportare i conti in ordine, ripianare deficit e debito e uscire dalla "voragine", come ha detto il premier spagnolo Mariano Rajoy presentando in Parlamento il suo piano di austerità. Un rigore che presto porterà, come ha anche annunciato Rajoy in un crescendo di cattive notizie, anche alla riforma della pubblica amministrazione, per altri 3,5 miliardi di tagli, e alla nuova riforma pensionistica. Le misure verranno già approvate venerdì, al Consiglio dei ministri, per un’entrata in vigore immediata, ma intanto la violenza esplode per le strade del Paese. A scatenarla sono i minatori del carbone spagnoli che, mentre Rajoy parlava, scendevano in piazza a Madrid per una marcia di protesta contro i tagli agli aiuti che minacciano il settore. Lanci di pietre, petardi, bottiglie e anche "una pioggia di banane" contro la polizia - come ha raccontato a El Pais, una testimone sul posto - e la polizia ha risposto lanciando pallottole di gomma a breve distanza. Foto di persone insanguinate hanno viaggiato su tutti i siti internet in un’espressione di violenza che non si ricordava da decenni. I minatori, che sono sostenuti da migliaia di persone, si sono concentrati dinanzi al ministero, di fronte a una barriera di poliziotti in tenuta antisommossa con bastoni e pallottole di gomme. In serata il bilancio complessivo era di 76 persone rimaste ferite e 8 gli arresti. Dei feriti 42 sarebbero manifestanti, 33 poliziotti più un fotografo. "C'è stata una carica di della polizia davanti al ministero dell’Industria", ha confermato un portavoce della polizia madrilena.      

Operazione Tashira Immigrazione, le intercettazioni-choc dei trafficanti: "Se diventano succo..."

sempre i soliti Bologna, scontri in piazza: chi c'è dietro, sinistra in imbarazzo

Maltempo Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

tag

Immigrazione, le intercettazioni-choc dei trafficanti: "Se diventano succo..."

Bologna, scontri in piazza: chi c'è dietro, sinistra in imbarazzo

Spagna, dalla siccità alle alluvioni: la chiesa riemersa torna sott'acqua

Spagna, maltempo a Madrid: la portata del fiume Manzanarre aumentata di 15 volte

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

L'ambasciatore Talò: "Così Giorgia Meloni ha conquistato Donald Trump"

Che l’Indo-Pacifico sarebbe stato il fulcro della strategia statunitense, e che quindi conveniva facesse parte anc...

Iran-Usa, trattativa sul nucleare a Roma: "L'improbabile ora è possibile", successo italiano

Altro successo per la diplomazia italiana in questi intensissimi giorni pre-pasquali. Dopo il faccia a faccia tra la pre...