CATEGORIE

Londra, missili terra-aria sul tettoper proteggere i Giochi dai terroristi

Ma i residenti del condominio protestano: "Vengono violati i diritti umani"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 15 luglio 2012

2' di lettura

  Una batteria di missili per proteggere il Parco Olimpico di Londra da eventuali attacchi aerei sarà posizionata su un condominio di lusso nel quartiere di Leytonstone poco distante dal cuore degli eventi legati ai Giochi. Il segretario alla Difesa Philip Hammond aveva annunciato i progetti a novembre, affermando che la Gran Bretagna avrebbe seguito l'esempio delle precedenti Olimpiadi, quelle di Pechino del 2008, quando missili terra-aria furono installati a circa un chilometro dallo stadio principale. Ma solo sabato i residenti si sono visti recapitare una lettera del ministero in cui si annunciava l'avvio dei lavori nel complesso di Bow Quarter perché offre "un'eccellente visuale dell'area circostante e dell'intera porzione di cielo sopra il Parco Olimpico". Complessivamente, le misure di sicurezza per le Olimpiadi costeranno oltre un miliardo di sterline, ma non è detto che vada a buon fine l'installazione dei missili sulla Fred Wigg Tower. I residenti infatti, come riporta il sito della Bbc, intendono rivolgersi all’High Court di Londra, nel tentativo estremo di fermare un piano sul quale il Ministero della Difesa è parso irremovibile nonostante le proteste. I residenti dell’edificio, che conta ben 117 appartamenti, ritengono che la decisione di istallare missili sia stata adottata senza fornire ai cittadini una congrua informazione in merito, esprimendo legittime preoccupazioni visto l’alto potenziale esplosivo delle armi oggetto del contenzioso. L’accusa rivolta al Segretario alla Difesa potrebbe essere quella di violazione degli Articoli 8 e 1 del Protocollo 1 della Convenzione Europea sui Diritti Umani. Nella richiesta dei proprietari vi è anche un ingiunzione affinchè i missili non siano collocati prima dell’udienza.   

Su Difesa e sicurezza Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Primo cittadino Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

La denuncia Olimpiadi Milano-Cortina, sabotata la pista di bob: "Inquietante e grave"

tag

Pd, si divide in tre ogni volta che vota

Francesco Damato

Milano, Beppe Sala: "Sulla sicurezza ci metto la faccia"

Olimpiadi Milano-Cortina, sabotata la pista di bob: "Inquietante e grave"

Giancarlo Giorgetti sfottò a Macron: "Mattiamo a disposizione la Zecca di Stato"

Vladimir Putin, "militari e basi ai confini della Finlandia"

A circa 160 chilometri dal confine con la Finlandia, nella città russa di Petrozavodsk, gli ingegneri militari st...

Spagna senza luce, maxi-blackout: si riunisce il governo

Maxi blackout in Spagna e Portogallo, dove migliaia di utenti si trovano senza corrente e connessione internet. Il ...

Donald Trump rilancia il Columbus Day: schiaffo alla sinistra

L'eterna lotta tra Donald Trump e la cultura woke passa ora dal Columbus Day. Il presidente americano vuole la reint...

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca si dice pronta a riaprire i canali del dialogo con Kiev. In un momento in cui il conflitto in Ucraina continua a m...