CATEGORIE

Obama piange i bimbi della Sandy HookMa non pronuncia mai la parola "arma"

Il presidente americano si è commosso mentre leggeva i nomi delle piccole vittime e dei loro insegnanti
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 23 dicembre 2012

1' di lettura

  Piange Barack Obama mentre, come un insegnante che fa l’appello prima di cominciare una lezione, chiama uno per uno i venti bambini trucidati due giorni fa a colpi di fucile dal ventenne Adam Lanza nella scuola elementare 'Sandy Hook' di Newtown, nel Connecticut, dove ha partecipato alla veglia funebre. "Charlotte, Daniel, Olivia, Josephine, Ana, Dylan, Madeline, Catherine, Chase, Jesse, James, Grace, Emilie, Jack, Noah, Caroline, Jessica, Benjamin, Avielle, Allison". Li ha chiamati tutti per nome il presidente americano, visibilmente turbato mentre la folla singhiozzava. Poi è stata la volta dei sei tra insegnanti e impiegati che sono morti nel tentativo di fermare il killer: "Dawn Hocksprung e Mary Sherlach, Vicki Soto, Lauren Russeau, Rachel Davino e Anne Marie Murphy", li ha ricordati Obama. "Hanno risposto come tutti noi auspichiamo di rispondere in circostanze così terrificanti, con coraggio e con amore, offrendo le proprie vite per proteggere i bambini affidati loro". Per la quarta volta da quando occupa la Casa Bianca, Obama è stato costretto a partecipare a una cerimonia in suffragio delle vittime di un massacro a colpi di arma da fuoco. "Non possiamo più tollerarlo", ha puntualizzato. "Non possiamo più accettare simili tragedie come se fossero un’abitudine. Noi, in quanto Nazione, ci troviamo davanti ad alcune domande cui rispondere è difficile. Tragedie del genere debbono finire, e affinchè finiscano", ha sottolineato, "noi dobbiamo cambiare". Nemmeno una volta durante il suo intervento, però, il presidente Usa ha osato pronunciare la parola "arma".  

a volte ritornano Trump, per contrastarlo i dem resuscitano pure Obama

Cambiamenti Trump sfratta Obama, via il ritratto dalla Casa Bianca: cosa c'è ora

Tradimenti Michelle Obama sgancia una bomba su Barack: corna?

tag

Trump, per contrastarlo i dem resuscitano pure Obama

Tommaso Montesano

Trump sfratta Obama, via il ritratto dalla Casa Bianca: cosa c'è ora

Michelle Obama sgancia una bomba su Barack: corna?

Barack Obama fu il primo a dire "europei parassiti"

Giovanni Sallusti

Pil, i funerali prematuri dell'Aquila americana

Donald Trump ha vinto le elezioni presidenziali con un mandato chiaro degli elettori: controllare l’inflazione e a...
Mario Sechi

Terre rare, Usa e Ucraina firmano l'accordo: cosa cambia ora

Firmato l'accordo Usa-Ucraina per lo sfruttamento dei minerali e delle terre rare: lo confermano fonti alla Cnn...

Conclave, dalla Cina a Trump: per chi "tifano" i potenti del mondo

Sono lontani i tempi in cui re, imperatori, potenti e illustri famiglie gettavano la loro ombra lunga sui Conclavi, cost...
Caterina Maniaci

Abrego Garcia, il migrante espulso: Trump, è un caso diplomatico

Un 29enne salvadoregno, Kilmar Armando Abrego Garcia, è diventato il simbolo del pugno di ferro di Donald Trump s...