CATEGORIE

Ora è ufficiale, sarà Romneylo sfidante di Barack Obama

L'ex governatore del Massachussets, con la vittoria di ieri in Texas, ha superato la soglia dei 1.144 delegati necessari per la nomination
di Matteo Legnani giovedì 31 maggio 2012

1' di lettura

Dopo l'abbandono dei suoi avversari più forti, era ormai diventata poco più che una formalità. Ma da ieri sera l'ex governatore del Massachussets, Mitt Romney, è ufficialmente certo della nomination del partito repubblicano per le presidenziali Usa di novembre: imponendosi ieri alle primarie in Texas, il futuro sfidante di Barack Obama si è infatti assicurato i 1.144 delegati su 2.286 necessari a garantirgli l'investitura del suo partito, che nella convention di fine agosto a Tampa, in Florida lo consacrerà candidato per la corsa alla Casa Bianca il 6 novembre. Romney ha ottenuto secondo le stime del sito Cnn il 71 per cento delle preferenze nel voto in Texas. 

Ceo di Tesla Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

La proposta Ucraina, ecco "l'offerta finale" di Trump per un accordo con la Russia

Nuovi equilibri La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

tag

Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

Ucraina, ecco "l'offerta finale" di Trump per un accordo con la Russia

La Chiesa Usa conservatrice prepara lo scontro in Conclave

Giovanni Sallusti

Usa, in un parco del Michigan piovono marshmallow dal cielo

Musk, lascia il Doge: "Finito", ecco perché

"Il mio lavoro al Doge è quasi finito. Continuerò a lavorare con il team per il resto del mandato di ...

Russia, tre esplosioni nel centro di Mosca: cosa sta succcedendo

Tre potenti esplosioni hanno scosso il centro commerciale Afimall City nel centro di Mosca, con un denso fumo che si alz...

Ucraina, ecco "l'offerta finale" di Trump per un accordo con la Russia

E' attesa per oggi la risposta dell’Ucraina a una proposta di pace americana per la fine della guerra con la R...

Il mondo ebraico diviso sulla figura del Papa

Israele piange la scomparsa di papa Francesco. Il capo dello Stato ebraico, Isaac Herzog, è stato tra i primi a i...
Amedeo Ardenza