CATEGORIE

La "Bomba Arafat"sulla treguaIsraele-Palestina

La salma sarà riesumata martedì per verificare i sospetti che l'ex leader sia stato avvelenato. Il rischio è che nella Striscia di Gaza riprendano i disordini
di Matteo Legnani domenica 25 novembre 2012

1' di lettura

Sarà esumata martedì prossimo per essere sottoposta ad analisi autoptica la salma di Yasser Arafat, il fondatore dell’Olp e primo presidente dell’Autorità Nazionale Palestinese morto in ospedale a Parigi l’11 novembre 2004. A dare l’annuncio a Ramallah è stato il capo dell’apposita commissione d’inchiesta dell’Anp, Tawfiq Tirawi.   L'esame servirà a verificare i sospetti che il defunto leader palestinese sia stato assassinato con un avvelenamento da polonio-210, un pericoloso isotopo radioattivo.   "La tomba sarà aperta il 27 novembre, affinchè gli esperti possano prelevarne campioni organici entro poche ore", ha spiegato Tirawi, secondo cui lo stesso giorno si celebrerà la cerimonia della nuova sepoltura. Gli esami saranno affidati a tecnici elvetici dell’Istituto di Radiofisica di Losanna.  La salma dell’ex leader   palestinese Yasser Arafat sarà riesumata martedì per determinare le   cause della sua morte. Lo hanno rivelato fonti della commissione   investigativa all’agenzia Xinhua e lo hanno confermato funzionari   palestinesi citati dalla Bbc. L’indagine è finalizzata a verificare   se la morte di Arafat nel 2004 in un ospedale francese nei pressi di   Parigi fu provocata da avvelenamento.    La scorsa settimana sono cominciati gli scavi in preparazione   della riesumazione della salma di Arafat, che secondo un documentario   trasmesso dalla tv satellitare al-Jazeera a luglio sarebbe stato   avvelenato con il polonio-210. La tv ha fatto esaminare alcuni oggetti  dell’ex leader a un laboratorio svizzero, che ha trovato tracce   significative di polonio sul suo spazzolino da denti e sulla sua   biancheria. La salma di Arafat riposa in un mausoleo a Ramallah.

L’Ayatollah crea mostri Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Askatasuna Torino, scandalo all'università: questo professore, alla sera...

Artivismo Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

tag

Hamas, Hezbollah e Huthi: i terroristi del Medioriente allevati dall'Iran

Giovanni Longoni

Torino, scandalo all'università: questo professore, alla sera...

Simone Di Meo

Samar Abu Elouf: è sua la foto che ha vinto il World Press Photo 2025

Nicoletta Orlandi Posti

"Spara a Giorgia Meloni"? Ecco chi è indagato

Putin, la "tregua" è una pioggia di fuoco russa sull'Ucraina

Una impressionante pioggia di fuoco sull'Ucraina: è scaduta alle 23 ore italiana la 'tregua di Pasqua'...

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

"Stiamo documentando ogni violazione da parte della Russia del suo autodichiarato impegno a un cessate il fuoco com...

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato