CATEGORIE

Venti di guerra tra Siria e TurchiaAnkara risponde al bombardamento

Ankara reagisce e incassa la solidarietà della Nato
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 7 ottobre 2012

2' di lettura

Alta tensione tra Siria e Turchia. Ankara ha risposto al bombardamento dell’artiglieria siriana di ieri ad Akcakale, che aveva causato cinque morti (una donna e i suoi quattro figli) e 13 feriti, colpendo pesantemente obiettivi siriani al confine tra i due Paesi. Una riunione urgente della Nato si è svolta nella notte a Bruxelles su richiesta della Turchia in cui l’Alleanza atlantica ha chiesto lo stop immediato all’aggressione contro la Turchia. Il bombardamento "è una grave violazione delle leggi internazionali" e costituisce un motivo di grande preoccupazione per tutti gli alleati, che lo condannano con forza", si legge in un comunicato diffuso al termine della riunione. L’Alleanza "continua a sostenere la Turchia e chiede di mettere immediatamente fine a questi atti aggressivi contro un Paese alleato". Oggi si riuniranno i membri del Consiglio di sicurezza dell’Onu per discutere sugli incidenti e sulla situazione di estrema tensione tra i due Paesi. La Turchia ha intanto già chiesto che il Consiglio di sicurezza intervenga contro Damasco. "Si tratta di un atto di aggressione della Siria contro la Turchia - ha detto l’ambasciatore Onu Ertugrul Apakan in una lettera all’ambasciatore del Guatemala, presidente di turno, Gert Rosenthal - che costituisce una flagrante violazione della legge internazionale".  Il Parlamento turco da parte sua ha dato  'luce verde' alla richiesta del governo di poter condurre operazioni militari oltre-confine "qualora sia ritenuto necessario". Uno stretto collaboratore del premier, Recep Tayyip Erdogan, ha precisato che il Paese "non ha alcun interesse a una guerra con la Siria"; ma una fonte del governo ha aggiunto che il bombardamento -ormai al secondo giorno- è solo "un avvertimento". Intanto l’attacco siriano è stato condannato da un coro di nazioni. Ban Ki-moon ha messo in luce il rischio di un dilagare dela guerra civile. La Russia ha invitato Damasco a riconoscere pubblicamente che si è trattato di un increscioso incidente. Usa, Gran Bretagna, Francia e Ue hanno condannato l’attacco siriano. Il capo della diplomazia italiana, Giulio Terzi, ha sottolineato il principio dell’indivisibilità della sicurezza tra i membri dell’Alleanza Atlantica, un principio -ha detto- a cui i membri della Nato tengono molto. "La richiesta di autorizzazione a operazioni militari all’esterno del territorio turco - ha aggiunto Terzi - è una valutazione che dà il Governo turco e credo che sia perfettamente legittimato a chiederla". Almeno cinque soldati siriani sono rimasti uccisi e più di 15 feriti nella notte quando l'artiglieria turca ha colpito postazioni all’interno del territorio   siriano dopo un attacco a colpi di mortaio dalla Siria. Lo riferisce l'agenzia di stampa Dpa, che cita attivisti siriani e l’Osservatorio siriano per i diritti umani, ong con sede a Londra. “Nella notte di mercoledì i raid turchi hanno colpito la zona di Rassem al-Ghazaal, a Tal Abyad, dove le truppe siriane hanno le basi dell’artiglieria”, hanno fatto sapere dall’Osservatorio. A fornire il bilancio dei soldati fedeli al regime di Bashar al-Assad caduti nell’operazione è stato invece Rami al-Idlibi, attivista della  zona di Idlib, nella Siria nordoccidentale.   

Cose turche Mourinho lo colpisce e l'allenatore sviene: caos in Turchia

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Il fronte rosa Quando la guerra l'hanno fatta le donne

tag

Mourinho lo colpisce e l'allenatore sviene: caos in Turchia

Lorenzo Pastuglia

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Quando la guerra l'hanno fatta le donne

Marco Patricelli

Il mondo si riarma: i due Paesi europei più pronti alla guerra

Mirko Molteni

Russia, la tregua di Putin? Già finita: bombardamenti sull'Ucraina

"Stiamo documentando ogni violazione da parte della Russia del suo autodichiarato impegno a un cessate il fuoco com...

Vladimir Putin, la tregua di Pasqua è una farsa?

Dopo una nottata in cui si è registrata una relativa calma lungo buona parte della linea del fronte, il president...

Vladimir Putin, dentro all'uovo pessime sorprese per Kiev

Putin lancia l’esca, annunciando una tregua di 30 ore per Pasqua. Zelensky tentenna, protesta ma poi mangia la fog...
Carlo Nicolato

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

«L’amministrazione Trump è stata molto chiara: a differenza di quella precedente, noi saremo i pi&ugr...
Claudia Osmetti