CATEGORIE

Cina, scontri nella fabbrica dell'iPhone: Foxconn chiusa per un giorno

domenica 30 settembre 2012

2' di lettura

Taipei, 24 set. (Adnkronos/Ign) - La Foxconn Technology Group, la piu' grande societa' al mondo per la produzione di componenti elettrici, ha chiuso per la giornata di oggi il suo impianto di Taiyuan, nel nord della Cina, in seguito ad una serie di violenze che hanno coinvolto 2mila operai. Vi sono stati 40 feriti e numerosi arresti. Una nota della Foxconn, societa' basata a Taipei, ha riferito che gli incidenti "non sembrano essere legati al lavoro" e sono stati causati "da una disputa personale fra vari dipendenti". Ma la societa' e' stata accusata in passato di non rispettare i diritti dei lavoratori - vi sono stati suicidi di operai - e diverse immagini postate sul sito cinese di microblogging Sina Weibo mostrano violenze contro proprieta' della compagnia. La Foxconn fabbrica fra l'altro componenti per prodotti della Apple, come gli iPhone e gli iPad. Non e' chiaro se la fabbrica chiusa, che impiega 79mila persone, produca parti per l'iPhone 5, che al suo primo giorno di uscita ha registrato prevendite per due milioni di esemplari, piu' del doppio del previsto, esercitando pressione sui produttori per accelerare le consegne. Le immagini su Internet mostrano una torre di guardia rovesciata e un autobus distrutto, ma anche la polizia in assetto anti sommossa che esorta la folla ad agire "con calma e responsabilita'". Secondo l'agenzia stampa Xinhua, sono interventuti 5mila agenti. Gli incidenti, riferisce la Foxconn, sono scoppiati attorno alle 23.00 (ora locale) in seguito ad una rissa in un dormitorio di operai, e si sono conclusi verso le nove del mattino. A quanto riferisce la polizia, all'origine dello scontro vi e' stata la rivalita' fra operai delle province di Shandong ed Henan.

tag

Trump, Macron cerca di imbucarsi al faccia a faccia con Zelensky: allontanato

Macron colpisce ancora. Ennesima figuraccia per il galletto francese. Questa volta in Vaticano, dove l'inquilino del...

Funerali del Papa, i vertici per la Pace dentro San Pietro

Momento di incontri. I funerali di Papa Francesco sono stati anche l'occasione per faccia a faccia costruttivi. Oltr...

Apple parlerà indiano: scacco alla Cina

Donald Trump si lascia blandire e sembra incamminarsi (prudentemente) sulla “via del cotone”. Con 60 milioni...
Antonio Castro

Putin e Zelensky cedono: pace, verso i negoziati diretti

Il quarto incontro tra l’inviato della Casa Bianca Steve Witkoff e il presidente russo Vladimir Putin è avv...
Carlo Nicolato