CATEGORIE

Grecia, Atene non paga e la Croce rossa elvetica dimezza le sacche di sangue

Atene importa dai cantoni il 10% delle forniture. Ma il governo non salda il conto e la Croce rossa taglia le esportazioni. A rischio i malati
di Sebastiano Solano giovedì 28 febbraio 2013

1' di lettura

  Grecia dissanguata. Stavolta nel senso letterale del termine. La nazione ellenica non ce la fa a pagare e la croce rossa della Svizzera si vede costretta a dimezzare la fornitura di sacche di sangue. Una decisione crudele, e non solo per le precarie condizoni economiche in cui versa Atene: la Grecia infatti è un paese ad alto tasso di anemia che è costretto ad importare dall'estero sacche di plasma, il 10% circa dalla sola Svizzera. La questione - In una nota, Rudolf Schwabe, direttore delle doanzioni internazionali della Crs, ci tiene però a precisare: “I costi per cui sollecitiamo il pagamento riguardano la conservazione, il trasporto, le spese di laboratorio e quelle amministrative; il sangue, sia ben chiaro, viene offerto gratuitamente”. Ad ogni modo, la Svizzera prova a compensare il mancato invio delle sacche, sostenendo una campagna pubblicitaria che solleciti i potenziali donatori a farsi avanti. Grecia dissanguata - Così, costretta a non dissanguare le esigue finanze interne, la Grecia si trova a dover dissanguare i propri cittadini: nonostante le azioni compensative della Svizzera, infatti, rimangono comunque molti i malati gravi che, in seguito alla decisione, rischiano la vita.  

Impressionante Grecia, inondazioni a Paros e Mykonos: le auto trascinate dalla forza dell'acqua

Grecia, tensione alla manifestazione di Atene: scontri e lancio di molotov

Terremoti sottomarini Sciame sismico a Santorini: centinaia di persone in fuga dall'isola greca

tag

Grecia, inondazioni a Paros e Mykonos: le auto trascinate dalla forza dell'acqua

Grecia, tensione alla manifestazione di Atene: scontri e lancio di molotov

Sciame sismico a Santorini: centinaia di persone in fuga dall'isola greca

Un anno con la Corona in testa: ecco le pagelle dei reali d'Europa

Ungheria fuori dalla Cpi: il voto è un terremoto

"Il Parlamento ungherese ha appena votato per ritirarsi dalla Corte penale internazionale (Cpi)". È qua...

Il capolavoro di Rothko da 50 milioni, choc al museo: chi l'ha danneggiato

I musei possono essere posti pericolosi, soprattutto per i genitori di figli un po' troppo vivaci. A Rotterdam un ba...

Macron si imbuca pure al Conclave

Sgomita, sgomita, prima o poi Emmanuel Macron spera di trovare una seggiola da qualche parte. Magari in Vaticano, grazie...
Andrea Morigi

Blackout in Spagna, se sono hacker è preoccupante, se non lo sono ancora di più

«C’è la possibilità che sia stato un attacco informatico. Ma non è stata confermata&raq...
Michele Zaccardi