CATEGORIE

Wikileaks, Manning condannato: "Spia, non traditore". Evita l'ergastolo

LA corte marziale non ha ritenuto che la talpa statunitense sia stato "connivente con il nemico". Per lui si spalancano le porte del carcere, ma non a vita
di Ignazio Stagno mercoledì 31 luglio 2013

Bradley Manning

2' di lettura

La gola èprofonda di Wikileaks è stata "graziata" dalla giustizia americana. La Corte marziale americana ha scagionato Bradley Manning dall'accusa più grave, quella di connivenza con il nemico, per aver rivelato documenti diplomatici e militari segreti americani a Wikileaks. Il 25enne militare, accusato di essere stato l'informatore di Julian Assange, il fondatore del sito 'Wikileaks', pur non avendo fornito dati utili ai terroristi, è però stato giudicato colpevole per 19 su 21 capi d'accusa per cui era stato incriminato. No all'ergastolo - Se fosse stato condannato anche per "connivenza con il nemico", Manning rischiava l'ergastolo. Il cumolo delle pene pper gli altri capi di imputazione lo costringerà probabilmente ad una lunghissima permanenza in carcere. Venticinque anni, Manning è il giovane soldato americano di stanza in Iraq che ha ammesso di aver passato alcuni dei documenti scottanti a Wikileaks. Tra questi anche un video del Pentagono, pubblicato dall'organizzazione di Assange con il titolo 'Collateral Murder', che testimoniava come, nel luglio 2007, un elicottero americano Apache sparò su civili inermi, tra cui due cameraman dell'agenzia di stampa internazionale 'Reuters', 91.920 file del Pentagono sulla guerra in Afghanistan e 391.832 su quella in Iraq, 251.287 cablo della diplomazia Usa e infine 779 schede personali dei detenuti di Guantanamo. Insomma tutto materiale che ha fatto tremare il Pentagono e la stessa Casa Bianca. L'arresto -  Manning è stato arrestato nel maggio del 2010 in Iraq, subito dopo aver confessato in una chat di aver passato i documenti a Wikileaks. Ora si chiudono dietro le sue spalle le porte del carcere. La pubblica accusa durante il dibattimento lo avvea definito un "traditore". Una tesi respinta dall Corte. Manning dovrà scontare diversi anni in carcere, ma almeno ha evitato la reclusione a vita. (I.S.)

FUGA Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Pronuncia della Consulta Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Il reportage Nel carcere di Turetta e Chico Forti a Verona: sbarre, musica e sigarette

tag

Palermo, si calano con le lenzuola: tre evasi dal minorile

Carcere, arrivano le nuove linee guida per il sesso: come si può fare

Nel carcere di Turetta e Chico Forti a Verona: sbarre, musica e sigarette

Alessandro Dell'Orto

Filippo Turetta condannato all'ergastolo: come ha reagito durante la lettura della sentenza

Ucraina, "dovremmo voltare pagina": Marco Rubio avverte Putin e Zelensky

La diplomazia americana sta provando a dare la sterzata decisiva verso la possibile fine del conflitto in Ucraina, mentr...

Trump-Meloni, ecco la dichiarazione congiunta: trionfo per l'Italia

A chi ancora chiede prove del successo della missione di Meloni negli Stati Uniti, ecco che arriva la dichiarazione cong...

Le quote rosa trattano le donne come i panda

La sentenza della Corte suprema britannica sulla definizione del genere in base alla biologia è stata accolta con...
Corrado Ocone

Mosca, scaduto ordine di tregua: si scatena l'inferno

È scaduto l’ordine del presidente russo Vladimir Putin di non colpire infrastrutture energetiche ucraine. L...